“Vissi d’ignoto amor” di Luigi Guidi – Recensione
In questo periodo abbiamo più volte parlato di self-publishing, di pubblicazione indipendente e dell’ampio universo che ruota attorno a questo percorso editoriale. Oggi recensiamo il romanzo d’esordio di un autore self, con cui abbiamo già lavorato diverse volte, e che abbiamo molto apprezzato per la qualità della scrittura. Si tratta di Luigi Guidi, originario di Montefalco, che con “Vissi d’ignoto amor” ha raccontato una storia di amore e formazione ambientata nell’Umbria degli anni Sessanta.
Angelo ha diciotto anni e deve fare i conti con una forte timidezza che limita i suoi rapporti interpersonali. In particolare si strugge d’amore per Elisa, sorella di un amico, alla quale non è in grado di rivolgere la parola, tantomeno di confessare i propri sentimenti. Un giorno, la casa accanto alla sua viene occupata da Rosanna, ventiduenne in fuga da una situazione sentimentale e familiare complicata…