Segnalazioni: news, notizie e libri da leggere

Festival letterario Inchiostro: come è andata!
Nel weekend appena trascorso si è tenuto il festival letterario Inchiostro a Crema, nel suggestivo spazio dei chiostri di Sant’Agostino.

Servizi letterari: riapre il modulo di richiesta!
Quello appena trascorso è stato un anno complesso e, complice la grande mole di lavoro che abbiamo dovuto gestire dal lockdown in poi, ci siamo viste costrette a chiudere il form e “razionare” le richieste di preventivi. Questo per garantire a voi tempistiche adeguate e a noi di lavorare nel miglior modo possibile. Oggi abbiamo […]

Pubblicare fantastico e fantascienza. Ecco possibilità concrete e di qualità
Negli ultimi anni le opportunità di pubblicare storie fantastiche e di fantascienza si sono moltiplicate, Sembrano lontani i tempi nei quali sospiravamo sulla “vita infelice” di chi scriveva fantascienza e non aveva che uno o due concorsi nei quali tentare ascolto. Oggi la situazione è molto diversa.

“Diventare scrittori” di Dorothea Brande / Recensione
“Dopo anni trascorsi tra letture per gli editori, valutazione di manoscritti, scrittura di articoli, racconti, recensioni e critiche, Dorothea Brande cominciò a insegnare scrittura creativa partendo dal fatto che le difficoltà dello studente medio o dello scrittore dilettante iniziano molto prima che egli arrivi al punto di poter beneficiare delle tecniche vere e proprie dell’arte […]

“Resurrezione”: il nuovo romanzo di Elena Di Fazio esce oggi per Mondadori!
È arrivato il gran giorno: da oggi e per tutto il mese di novembre sarà disponibile il nuovo romanzo di Elena, “Resurrezione”, nella collana Urania di Mondadori.

CONTEST: Storie per un futuro possibile (e come immaginarle)
Condividiamo oggi la notizia di un contest che ci sembra molto interessante, incentrato sui temi e gli obiettivi dell’Agenda 2030 e dedicato a storie brevi destinate a diventare podcast.

12 ottobre in tre ricorrenze: consigli di lettura!
Il 12 ottobre è una giornata decisamente “affollata”: ci sono tre ricorrenze importanti, foriere di riflessioni e di approfondimento. E di lettura!

I nostri libri: “Lezioni sul domani”
“Lezioni sul domani” è l’antologia con cui noi fondatrici di Studio83, Elena e Giulia, abbiamo esordito nel 2011. Al tempo fu pubblicata dall’editore CastelloVolante; nel 2017 è stata riedita da Delos Digital, per il quale è ancora in catalogo.

I nostri libri: “La cospirazione dell’inquisitore”
Con questo romanzo Giulia Abbate ha esordito nella grande editoria e nel catalogo di Fanucci, ricevendo ampissimi consensi e iniziando il suo percorso autoriale verso il thriller storico.