Concorsi Letterari

La libreria Tomo, che si trova nello storico quartiere di San Lorenzo a Roma, bandisce la prima edizione del Contest Tomo, dedicata ai racconti.
read moreOggi segnaliamo due concorsi letterari che riteniamo interessanti per una crescita vera e per metterti alla prova come autore/autrice di racconti.

Negli ultimi anni, nel nostro paese c’è stata una vera e propria esplosione di concorsi letterari!
read more
Oggi segnaliamo due concorsi letterari che ci sono parsi interessanti, perché prevedono la partecipazione di opere di diverse categorie e possono quindi aiutare autori e autrici non solo di romanzi.

Dopo un’attesa più lunga del solito, ecco svelato il nuovo titolo di Futuro Presente: si tratta di “Jeff”, scritto da Milena Debenedetti.
Un mondo diviso in due, ricchi e poveri. Come è sempre stato, come sarà di nuovo: voler fermare le onde del tempo non è meno assurdo del voler fermare le onde del mare.

Abbiamo già segnalato concorsi letterari per racconti da tenere d’occhio e ai quali partecipare. Oggi aggiungiamo due notizie che ti saranno sicuramente utili se hai dei racconti fantastici nel cassetto!


Oggi condividiamo con voi la bella notizia che riguarda un “nostro” autore: Achille Chiappetti ha vinto il premio Le Fenici di Montag Edizioni con il suo bel romanzo memoriale “Quartiere Italia”, sul quale abbiamo lavorato insieme.
read moreDopo il nostro post dedicato ai concorsi letterari di poesia, oggi ti proponiamo qualche concorso letterario dedicato ai racconti e alla narrativa breve.

Segnaliamo oggi due concorsi letterari dedicati alla poesia, che ci sono sembrati interessanti, tra le tante proposte esistenti che si leggono online.
La poesia è una scrittura complessa, e pubblicare poesia è difficile.
Quello poetico è un mondo molto piccolo, che vive di dialettica interna e si raggruppa intorno a riviste o movimenti che hanno pochissima visibilità pubblica e nelle librerie.
Ciò vale anche per le case editrici: se non raccomanderemmo mai a un autore o a un’autrice di prosa di rivolgersi a un editore a pagamento, capita di dover essere più flessibili per la poesia, dove spesso la richiesta di contributo è un modo per poter stampare e diffondere volumi, senza che ci sia l’imbroglio dietro.
Siamo felici quindi di segnalare oggi tre concorsi letterari di poesia che speriamo possano crescere e soprattutto dare a poeti e poetesse degli spunti per confronti e relazioni nuove.

Anche marzo volge alla conclusione e, come sempre, eccoci a riepilogare gli argomenti di cui abbiamo parlato questo mese!
Commenti recenti