libri

“Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca”.
[Proverbio arabo]
Seguici sulla nostra pagina Facebook o sul nostro profilo Instagram per citazioni, news, immagini e curiosità sul mondo del libro!
Buone notizie! Siamo in pieno fermento primaverile, ovvero in piena fase eventi!
Neanche un anno fa abbiamo inaugurato il nostro nuovo sito che ogni giorno conta migliaia di visite e click unici. E poco più di un mese fa abbiamo varato il nostro undicesimo anno di attività.
Come festeggiare? Lavorando di più, ovvio!
read more
Buongiorno, e buon anno!
Apriamo il 2018 alla grande con un post tradotto dalla prestigiosa rivista statunitense Chicago Review of Books, nella quale gli editor segnalano quali sono secondo loro i migliori titoli di fiction usciti nel 2017.
Liste ne abbiamo lette diverse (non escludiamo di tradurne e proporvene altre): abbiamo scelto questa per diversi motivi.
Il Chicago Review è oggettivamente un indicatore della critica letteraria e dei trend dei romanzi in lingua inglese, trend che anche gli editori e gli agenti italiani seguono.
Inoltre, ci sono titoli interessanti, che non ci si aspetterebbe da una redazione “paludata”, inclusi a pieno titolo nella lista dei “titoli di fiction” con una apertura e una profondità di visione che al contrario, ahimé, è forse meno imitata. read more
Nel nostro blog abbiamo più volte pubblicato consigli per scrittori, appunti di editing e articoli su come scrivere bene e su come funziona il mondo dell’editoria.
Ci concentriamo oggi su un argomento che ci mancava, e che riguarda molto da vicino chi scrive racconti e chi vuole partecipare a concorsi letterari o ad antologie collettive.
Come nasce un’antologia? Come si lavora su un progetto collettivo? Come si arriva da un racconto a una raccolta completa e pubblicabile?
Ce lo ha raccontato un maestro della curatela: Gian Filippo Pizzo, che con le sue raccolte collettive di racconti ha dato un grande impulso alla fantascienza italiana e molto spazio espressivo a nuove leve di autori e autrici, tra le quali ci siamo anche noi!
Lasciamo la parola a lui, che in questo intervento ci racconta cosa succede dietro le quinte e come si crea un’antologia, lavorando insieme a scrittrici e scrittori, con un progetto in mente e con regole utili e precise di lavoro e di condotta.
Come nasce un’antologia?
Molto spesso durante le presentazioni librarie mi viene chiesto come faccio a curare le antologie, qual è la procedura seguita per arrivare al prodotto finito, cioè il libro. Ho dunque deciso di metterlo per iscritto.
La prima cosa è l’idea, cioè l’argomento che i racconti devono affrontare. read more
La trama la conosciamo tutti grazie al bellissimo film che Friedkin trasse dal romanzo qualche anno dopo, scrivendone la sceneggiatura assieme allo stesso Blatty: Regan MacNeil, figlia di una celebre attrice, inizia a manifestare strani sintomi e la madre viene rimbalzata tra medici e psichiatri che riempiono la bambina di medicine senza venirne a capo. Sempre più convinta che l’origine del male di Regan sia soprannaturale, e temendo che la bambina abbia commesso un omicidio, la donna supplica lo psichiatra gesuita Damien Karras di praticare un esorcismo…
Commenti recenti