Diario: news, uscite, pubblicazioni di Studio83

Una domenica con “Libersfera”: ecco com’è andata! / BookCity Milano 2017

Domenica 19 novembre ho fatto un salto a un evento letterario che mi sembrava interessante: nel maremagnum sterminato degli eventi inclusi nella kermesse “Bookcity”, ne ho trovati due che proprio non volevo perdere. Del primo, una conferenza sulla fantascienza cinese, parlerò presto in una relazione a parte che sto preparando. Il secondo era una multipresentazione […]

Perché non recensiremo più libri su richiesta – Studio83 cancella il servizio di recensioni di libri

Buongiorno a tutti! Oggi siamo qui per dare un annuncio che riguarda i nostri servizi: o meglio, UNO dei nostri servizi, che poi è quello con cui abbiamo inaugurato l’attività quasi undici anni or sono. Parliamo delle recensioni di libri, croce e delizia di autori e lit-blogger. Per una serie di motivi, che andremo a […]

Stranimondi 2017 – Come è andata la kermesse del libro fantastico a Milano

Quest’anno alla Casa dei Giochi UESM di Milano si è tenuta la terza edizione della kermesse Stranimondi (ribattezzata per l’occasione Strani Al Cubo), dedicata alla narrativa di genere fantastico nella sua accezione più ampia. All’interno di Stranimondi si svolgono a loro volta i Delos Days, convention di narrativa fantascientifica, e la Weirdiana, convention e punto […]

Nuove tematiche di fantascienza sociale su Futuro Presente!

In questi ultimi mesi sono usciti altri due titoli per Futuro Presente, la collana di Delos Digital curata da noi e tutta dedicata alla fantascienza e narrativa d’anticipazione in chiave sociale. Il primo è “Il tramonto dei Gufi” di Fabio Andruccioli, che tratta un tema attuale e inquietante: quello dei droni. Che accadrebbe se fossero […]

Studio83 alla Italcon 2017 per Futuro Presente – Ecco com’è andata!

Italcon: ovvero, Convention italiana del Fantastico! Ci siamo state sabato 27 maggio: in veste di appassionate della letteratura fantascientifica italiana; di lettrici e ammiratrici di molti autori coinvolti che presentavano i loro lavori; di autrici pubblicate da diversi editori lì presenti; e infine di curatrici della collana di fantascienza sociale Futuro Presente, candidata al Premio […]

Quando la scrittura si ferma…

Oggi è un gran giorno: questo è il MILLESIMO post del blog di Studio83! 🙂 Lo festeggiamo proponendovi questo breve video, che speriamo vi diverta e vi ispiri. Perché ci sono tanti modi per superare il blocco dello scrittore… è c’è Studio83! Quando la scrittura si ferma e andare avanti è difficile… arriva Studio83! Un […]

Studio83 a Tempo di Libri: ecco com’è andata!

Venerdì 21 aprile sono stata a Tempo di Libri, la fiera milanese fortemente voluta dall’AIE in seguito allo strappo con il Salone del Libro di Torino (o che lo ha causato… ai posteri l’ardua sentenza). Si tratta della prima edizione di una kermesse che ha avuto un lancio strepitoso e un dispiegamento di forze e […]

L’avventura di Futuro Presente: la storia, il lavoro e a che punto siamo

Futuro Presente è la collana di racconti di fantascienza sociale pubblicata da Delos Digital editore, e curata da Giulia Abbate e Elena Di Fazio, ovvero da Studio83! La storia Futuro Presente è una collana giovane: annunciata in febbraio dello scorso anno, ha aperto le pubblicazioni a giugno 2016 con il racconto umoristico Yokufina di Nino […]

Dicono di noi: un lieto fine!

Avevo un libro da correggere, editare e pubblicare. Avevo finito le forze ed esaurito le mie capacità per compiere queste ultime fasi, perchè la mia vita, mentre scrivevo, era profondamente cambiata. Avevo anche lavorato male con chi mi aveva commissionato il lavoro, a causa della mia ingenuità ed inesperienza (non preoccupatevi, ero al secondo libro […]

Bookpride 2017: ecco com’è andata!

Sabato 25 marzo sono stata in visita al Bookpride, manifestazione culturale milanese giunta alla sua terza edizione. Una fiera giovane, quindi, promettente e ben animata, comunque ancora abbastanza piccolina, anche rispetto al lancio che ha avuto quest’anno. Partiamo dal lancio e dal comparto tecnico: tutto ottimo.