Come pubblicare

Manoscritto rifiutato: come affrontare gli insuccessi al meglio
Chiunque scriva e cerchi di pubblicare sa che c’è una cosa su cui sbatteremo tutti i denti, prima o poi: il rifiuto. Come gestirlo?

Editori a pagamento: se li conosci, li eviti… senza farti male!
Nei mesi scorsi purtroppo abbiamo parlato di editoria a pagamento. Dico “purtroppo” perché dopo tante lotte e dopo tante ore passate a informare le persone sui forum, sui social, persino via mail, non avremmo mai voluto parlarne ancora, e invece le circostanze quasi ce lo impongono.

Lavorare all’editing con la casa editrice
Hai proposto il tuo manoscritto a una casa editrice, hai atteso paziente e infine la risposta è arrivata: il tuo romanzo è stato scelto e sarà pubblicato nel loro catalogo! È una bella soddisfazione e anche l’inizio di un percorso la cui prima tappa sarà l’editing. Come funziona? Come affrontarlo? Scopriamolo insieme!

Editori a pagamento – Come riconoscerli subito? #EAP
Pochi giorni fa, abbiamo parlato della chiusura del WD e della presenza ancora forte delle case editrici a pagamento. C’è bisogno di informazione e competenze, per aiutare autori e autrici esordienti a orientarsi in un settore non sempre trasparente. Questo è lo scopo del post di oggi.

Presentarsi, proporsi, promuoversi: facciamolo bene!
Un dato di fatto: in queste lunghe settimane di lockdown, in molti hanno usato il tempo a disposizione per riprendere la penna in mano, scrivere, inviare proposte e manoscritti. Lo sappiamo perché lavoriamo con tanti editori, che ci hanno confermato un aumento delle proposte. E perché noi stesse abbiamo avuto un picco di richieste da […]

Editoria A Pagamento (EAP): esiste ancora!
Qualche settimana fa, un autore che ho seguito per un progetto di comunicazione online mi ha raccontato della sua ricerca di un editore: Francesco, lo chiamerò così, ha scritto un libro fantastico per l’infanzia, rivolto anche ad adulti in cerca di allegorie e spunti di riflessione. Francesco, che non si intende di editoria e pubblicazioni, […]

“Jeff” di Milena Debenedetti – Nuovo racconto per Futuro Presente!
Dopo un’attesa più lunga del solito, ecco svelato il nuovo titolo di Futuro Presente: si tratta di “Jeff”, scritto da Milena Debenedetti. Un mondo diviso in due, ricchi e poveri. Come è sempre stato, come sarà di nuovo: voler fermare le onde del tempo non è meno assurdo del voler fermare le onde del mare.

Dicono di noi – “Quartiere Italia” di Achille Chiappetti vince il Premio Le Fenici (Montag Edizioni)
Oggi condividiamo con voi la bella notizia che riguarda un “nostro” autore: Achille Chiappetti ha vinto il premio Le Fenici di Montag Edizioni con il suo bel romanzo memoriale “Quartiere Italia”, sul quale abbiamo lavorato insieme.

Speed date letterario / editoriale: tre consigli per affrontarlo al meglio!
Lo speed date editoriale è una novità degli ultimi anni: consiste in una serie di incontri che una grande casa editrice si offre di organizzare, per parlare direttamente con autori e autrici che propongono i loro testi. Prende il nome dai famosi/famigerati speed date perché è appunto un confronto veloce: il/la candidata ha dieci, venti […]

Speciale self publishing! Un caso di successo: i best seller di Simon Sword
Un obiettivo è un sogno con una data! Napoleon Hill Vuoi mettere anche tu una data al tuo sogno? Hai un libro nel cassetto? Stai pensando a una pubblicazione indipendente? Ci pensa Studio83! Abbiamo per te un’ampia gamma di servizi pensati proprio per gli autori e le autrici indipendenti e self publisher. E un percorso […]