Writing coach

Su Delos Science Fiction, tanti consigli di scrittura di fantascienza!
Uscito in questi giorni il nuovo numero della rivista in ebook Delos Science Fiction, ve lo segnaliamo perchè contiene tanti interventi utili: si tratta infatti di un numero monografico dedicato alla scrittura di fantascienza, con interventi di tanti e tante esperte del caso. Tra loro, figura Giulia Abbate, che risponde alle domande del curatore Carmine […]

“Diventare scrittori” di Dorothea Brande / Recensione
“Dopo anni trascorsi tra letture per gli editori, valutazione di manoscritti, scrittura di articoli, racconti, recensioni e critiche, Dorothea Brande cominciò a insegnare scrittura creativa partendo dal fatto che le difficoltà dello studente medio o dello scrittore dilettante iniziano molto prima che egli arrivi al punto di poter beneficiare delle tecniche vere e proprie dell’arte […]

Il Writer’s Dream ha chiuso. Ovvero: piccola lezione di storia dell’editoria dai primi 2000 a oggi.
Il 1 febbraio 2021 il forum Writer’s Dream ha chiuso i battenti.Quando uno spazio pubblico chiude non è mai una bella notizia, e quando succede a spazi molto importanti dobbiamo chiederci qualcosa in più.

Una domenica con “Libersfera”: ecco com’è andata! / BookCity Milano 2017
Domenica 19 novembre ho fatto un salto a un evento letterario che mi sembrava interessante: nel maremagnum sterminato degli eventi inclusi nella kermesse “Bookcity”, ne ho trovati due che proprio non volevo perdere. Del primo, una conferenza sulla fantascienza cinese, parlerò presto in una relazione a parte che sto preparando. Il secondo era una multipresentazione […]

Come preparare il tuo manoscritto per l’editing
Quando finalmente concludi il tuo manoscritto, sei a un punto di arrivo e allo stesso tempo a un punto di partenza. Hai finito il tuo testo e quindi arrivi al traguardo del lungo lavoro di ideazione, pianificazione scrittura. Complimenti!

I motivi per scrivere, le motivazioni per scrivere!
Buon 2016! Ecco cosa ha portato la Befana per Studio83: citazioni dei maestri più grandi, per aiutarci a trovare le motivazioni giuste e scrivere sempre meglio. Auguri!

L’arte di scrivere felici
Parliamo di gioia. Parliamo di scrittura. Parliamo di una novità che riguarda entrambe le cose. E anche noi. Ma prima una storia. Studio83 è nata nel “lontano” 2007 con una missione ambiziosa: STUDIO83 nasce dalla volontà di creare, per la rete degli esordienti, un servizio efficiente che offra quella consulenza spesso impossibile da trovare. Una […]

La seconda bozza
Abbiamo scritto un romanzo, lo abbiamo lasciato decantare; ci siamo rivolti a qualcuno per avere una valutazione professionale e adesso, con una nuova consapevolezza sulla nostra opera, ci accingiamo a passare alla fase successiva: la seconda bozza. La chiamo “seconda bozza”, ma il lavoro di correzione è ben più articolato e può portare, nell’arco di […]

Scrivere e fare ricerche – Osservare per creare!
La creatività è una condizione necessaria per una scrittura proficua, efficace e divertente: per chi legge, e anche per chi scrive. Necessaria, ma non sufficiente! Affinché le tue opere di fiction siano anche coerenti, sensate e dunque più vicine a una possibile pubblicazione, c’è bisogno di altri ingredienti. Uno di questi è la ricerca.

Scrivere: rispettiamo le fasi della creatività
Eccoci di nuovo insieme per parlare di scrittura e di metodi/trucchi efficaci per far fruttare il nostro tempo e le nostre risorse al meglio. Perché se è vero che ci sono momenti della vita in cui possiamo prenderci tutto il tempo che vogliamo per spaziare con l’immaginazione e per gettare nel cestino fogli e fogli […]