Servizi Letterari

“La trasfigurazione mediatica di Chiara Maffei” di Francesco Calzoni / Dicono di noi

Tra il 2020 e il 2021, abbiamo lavorato a un romanzo interessante, scritto da Francesco Calzoni, con il quale avevamo già revisionato il racconto “Il Re ha parlato”, che è uscito con Robin Edizioni e sta avendo un buon successo di critica e gradimento del pubblico, anche nelle scuole. “La trasfigurazione mediatica di Chiara Maffei […]

Editing e revisione: che differenza c’è?

Leggo spesso in rete post di autrici e autori felici di aver concluso la loro storia: una volta messa la fatidica parola “fine” alla loro prima stesura, non vedono l’ora di dedicarsi a rivederla. Con parole che mi fanno pensare: “Ora è il momento dell’editing!”, “Mi metto subito a editarla”, “Una piccola pausa e sarò […]

“Il paradiso è per pochi” di Aloisio&Napolitano: come nasce una storia / Dicono di noi

Uscito da pochi giorni, il numero 93 di ROBOT, principale rivista di fantascienza italiana, contiene alcuni contributi che hanno visto la luce anche grazie a un lavoro insieme a Studio83.

Approfondimento: “Ora i maestri muoiono” di Flavio Torba / Dicono di noi

“Ora i maestri muoiono” di Flavio Torba è il racconto uscito per la nostra collana Futuro Presente (Delos Digital) a settembre 2021. Si tratta di una storia ambientata nello spazio, con pochissimi personaggi, scenari di grande impatto e un inquietante sottotesto: un testo in cui la potenza dell’allegoria fantascientifica colpisce diretta e forte.

“Missione oltre la stella madre” (finalista Urania 2019): ce ne parla l’autore Furio LC Rex

Da pochi giorni è uscito il romanzo di fantascienza “Missione oltre la stella madre” di Furio LC Rex: classificatosi tra i finalisti del Premio Urania 2019, è stato ora pubblicato in ebook da Delos Digital per la collana Odissea Fantascienza, curata dall’editore Silvio Sosio.

“Educazione siciliana” di Roberta Grugni – Dicono di noi

Per i tipi di Edizioni Montag è uscito “Educazione siciliana” di Roberta Grugni: il romanzo è un noir-poliziesco, al quale l’autrice ha lavorato insieme a noi. Siamo molto felici che la sua storia abbia trovato una casa!

Intercultura – Un documento di lavoro per le scuole del territorio / Ipertesto a cura di Studio83

Le scuole sono chiuse in tutta Italia; in alcune regioni siamo alla terza settimana di chiusura e di permanenza forzata di alunni e alunne a casa. Parallelamente a questa situazione emergenziale, che richiede a tutt* noi un grande sacrificio, molte e molti insegnanti e studios* si interrogano su strategie di formazione nuove/alternative, che comprendano ad […]

Dicono di noi: Luca Franceschini e Futuro Presente

Oggi vi parliamo di un “nostro” autore: Luca Franceschini ha pubblicato con noi nella collana Futuro Presente, che curiamo per Delos Digital editore.Luca è autore e sceneggiatore: le sue esperienze sono molto varie, e il suo lavoro è stato apprezzato in diverse cornici, tra le quali il festival Lucca Comics & Games.

Il lavoro sul testo: stili di paragrafo, revisione, editing, correzione bozze – Un vademecum

Qui sul blog, abbiamo parlato spesso del lavoro sul testo, che ha diverse fasi. Ripercorriamo oggi le principali, quei passi imprescindibili che ci aiutano a scrivere meglio e a lavorare in modo sereno, sia dal punto di vista tecnico che da quello di contenuto.

Editing “light” – Nuovo servizio di editing stilistico

L’editing “light” è un intervento sul testo volto a migliorarne la forma senza incidere sulla struttura.
I nostri editing sono frutto di esperienza decennale di lavoro con autori e autrici di tutti i tipi.
Con noi, il tuo testo è al sicuro e la tua crescita garantita!