Fantascienza

A proposito di Dick
Qualche giorno fa parlavamo di Philip K. Dick, autore che, personalmente, venero come una divinità. La nostra Giulia, altrettanto appassionata, ha letto e recensito per voi un breve saggio di recente uscita: Crazy Friend – Io e Philip K. Dick, scritto da Jonathan Lethem, edito in Italia da Minimum Fax e incentrato proprio sulla figura […]

Intervista a Philip K. Dick
Una ventina di giorni fa è stata diffusa la notizia secondo cui il regista francese Michel Gondry (che ricordiamo, tra le altre cose, per il bellissimo film Eternal Sunshine of the Spotless Mind) avrebbe accettato l’incarico di trasporre su pellicola il romanzo Ubik di Philip K. Dick, del quale lo stesso Dick scrisse la sceneggiatura […]

Vita breve e infelice di uno scrittore di fantascienza – Parte II
Avevamo già parlato tempo fa della – apparentemente – triste fine che sta facendo la sci-fi italiana, almeno a giudicare dalla scomparsa della stragrande maggioranza di concorsi letterari dedicati al genere. Avevamo chiuso con una serie di punti interrogativi ai quali sarà arduo dare risposta. Il genere non è morto, ma resta sempre più confinato […]

Vita breve e infelice di uno scrittore di fantascienza
Sono tempi duri per gli scrittori di fantascienza, soprattutto per gli esordienti a caccia di concorsi in cui mettere alla prova la propria penna.

Premio Odissea
Ancora narrativa di genere per i concorsi qui segnalati: stavolta parliamo del Premio Odissea, trofeo nuovo di zecca che andrà a sostituire il vecchio Premio Fantascienza.com. Il concorso è aperto a romanzi di genere fantascienza e fantasy, inediti e in lingua italiana. Non ci sono veri e propri limiti sulla lunghezza delle opere. Il premio […]