Focus On

L’avventura di Futuro Presente: la storia, il lavoro e a che punto siamo
Futuro Presente è la collana di racconti di fantascienza sociale pubblicata da Delos Digital editore, e curata da Giulia Abbate e Elena Di Fazio, ovvero da Studio83! La storia Futuro Presente è una collana giovane: annunciata in febbraio dello scorso anno, ha aperto le pubblicazioni a giugno 2016 con il racconto umoristico Yokufina di Nino […]

Come autopubblicarsi con successo? Riadatta e modifica!
La via dell’autopubblicazione è lastricata di buone idee per il fai da te. Possiamo essere editori di noi stessi. E non solo: dobbiamo anche diventare editor, correttori, articolisti, grafici e impaginatori di noi stessi. Non sempre i risultati sono all’altezza delle aspettative, è vero, e come molti dei nostri lettori sanno, noi di Studio83 sosteniamo […]

I consigli di scrittura di Massimiliano Giri
Classe 1977, Massimiliano Giri è un autore che si sta affermando ed è sicuramente da tenere d’occhio. Formatosi alla scuola di editing di Franco Forte, ha vinto numerosi riconoscimenti nel mondo della scrittura di genere: DUE volte vincitore del GialloLatino Mondadori (nel 2015 e 2016), si è aggiudicato ottimi piazzamenti e menzioni per il Trofeo […]

Studio83 a Stranimondi 2016: ecco com’è andata!
Il 15 e 16 ottobre si è svolta a Milano la seconda edizione della convention Stranimondi, fiera/festival del libro fantastico in tutte le sue accezioni. Dopo il successo della prima edizione, Stranimondi ha ripetuto l’impresa: in due giorni c’è stata una altissima affluenza di pubblico e quasi sessanta eventi dedicati alla letteratura di genere, ai […]

I consigli di scrittura di Darien Levani
Darien Levani è un autore attivo ed eclettico: scrittore di romanzi e racconti, giurista, giornalista, scrittore, cofondatore del portale Albania News.

A ciascuno il suo mestiere! Studio83, ti scrivo
Studio83 ti scrivo è la nostra rubrica che parte da mail e messaggi che ci arrivano per imparare qualcosa di utile su come fare le cose… o su come non farle! Oggi affrontiamo un argomento che ci sta molto a cuore. Un concetto di puro buonsenso, davvero prezioso: a ciascuno il suo mestiere! Caro Studio83, […]

Leggere e scrivere fantascienza
Da qualche tempo, ho l’onore di curare una nuova rubrica mensile sul blog La Bottega del Barbieri, punto di riferimento dei fantascientisti italiani e non solo, dato che ospita post e approfondimenti su temi i più vari. Quando Daniele Barbieri mi ha chiesto di scrivere qualcosa per il suo blog, mi sono chiesta quale contributo […]

Come si scrive per il teatro – i consigli di Chiara Bertazzoni
Quest’oggi ospitiamo volentieri una nostra collega e amica: Chiara Bertazzoni, scrittrice, regista teatrale, capocompagnia di “I Senza Rete” e anima dell’associazione Youmani ODV, Le abbiamo chiesto di parlarci di scrittura, con una prospettiva un po’ diversa da quella che solitamente ospitiamo su queste pagine: la scrittura teatrale.

Futuro Presente: a che punto siamo OK
Lo scorso gennaio abbiamo annunciato una nuova iniziativa della casa editrice Delos Digital, da anni tra le più attive in Italia nel campo degli e-book: una nuova collana di racconti lunghi e romanzi brevi interamente dedicata alla fantascienza sociale, ovvero a quel sottogenere della sci.fi che si occupa di temi sociali come diritti umani, razzismo, religione, […]