Focus On

Come si scrive per il teatro – i consigli di Chiara Bertazzoni
Quest’oggi ospitiamo volentieri una nostra collega e amica: Chiara Bertazzoni, scrittrice, regista teatrale, capocompagnia di “I Senza Rete” e anima dell’associazione Youmani ODV, Le abbiamo chiesto di parlarci di scrittura, con una prospettiva un po’ diversa da quella che solitamente ospitiamo su queste pagine: la scrittura teatrale.

Futuro Presente: a che punto siamo OK
Lo scorso gennaio abbiamo annunciato una nuova iniziativa della casa editrice Delos Digital, da anni tra le più attive in Italia nel campo degli e-book: una nuova collana di racconti lunghi e romanzi brevi interamente dedicata alla fantascienza sociale, ovvero a quel sottogenere della sci.fi che si occupa di temi sociali come diritti umani, razzismo, religione, […]

I consigli di scrittura di Alessandro Morbidelli
In un post precedente, abbiamo ospitato sul nostro blog tre consigli di scrittura di Alberto Cola, che ci ha parlato dell’importanza della curiosità e di avere personaggi forti per le proprie storie. Siamo liete di avere con noi lo scrittore Alessandro Morbidelli, chiamato in causa propro da Alberto nel suo consiglio: “non pensare alla storia, […]

I consigli di scrittura di Alberto Cola
Sabato 21 maggio abbiamo incontrato Alberto Cola a Bologna dove alla tavola imbandita di un ristorante greco si è svolta la prima Dodocon della storia! Oltre a ritrovarci dopo tanti mesi, spettegolare allegramente e annaffiare il tutto con abbondante ouzo, abbiamo anche parlato di scrittura, la nostra grande passione in comune. Potevamo lasciarci sfuggire l’occasione […]

L’apparenza conta! – Studio83 ti scrivo
Qualche mese fa, ho ricevuto una mail nella quale era scritto: come posso lavorare per voi come correttore di bozze Per essere chiara: nella mail era scritto questo e solo questo. Non c’erano intestazioni, non c’erano saluti, non c’era nemmeno la firma. Alla mail era allegato un curriculum, così ho tolto le mani dai capelli […]

Futuro Presente: consigli di lettura sulla fantascienza sociale
Poco tempo fa abbiamo annunciato la nuova collana “Futuro Presente” della casa editrice Delos Digital, che verrà curata da Studio83. Selezioneremo le opere più meritevoli e adatte alla pubblicazione tra quelle pervenute: diversi autori ci hanno già sottoposto i loro testi e siamo curiose di sapere chi si aggiudicherà il ruolo di “apripista” della collana. […]

Come organizzare una presentazione del tuo libro – Studio83 ti scrivo
È una domanda che mi viene rivolta spesso dagli autori freschi di pubblicazione: “Vorrei muovermi in autonomia per organizzare una presentazione, come devo fare? Puoi darmi qualche consiglio?”.

Indie publishing: la strada del futuro
L’indie publishing è un campo giovane e ricco di potenzialità. Qui sul blog, ne abbiamo parlato più volte, e ne parleremo ancora in futuro: andiamo a fare un riepilogo di quanto è stato detto finora!

Scrivere racconti: parliamone!
Più volte sulle pagine (e-pagine?) di questo blog vi abbiamo segnalato racconti e antologie di racconti da leggere, trovare o riscoprire. L’ultima in ordine di tempo: Le Variazioni Gernsback, un titolo sofisticato per un tema, la “fantamusica”, affrontato da più angolazioni e punti di vista (o di ascolto!)

Informarsi sull’interlocutore – Studio83, ti scrivo
Accuratezza nella redazione dei comunicati stampa, autopromozioni efficaci… dopo aver trattato questi argomenti, oggi parliamo di un’altra tipologia di e-mail che riceviamo spesso. “Spett.le casa editrice Studio83, sono l’autore X e ho scritto il romanzo Y. Vorrei sottoporvelo sperando di essere da voi pubblicato.“ E-mail di questo genere arrivano molto spesso. Di norma rispondo spiegando […]