Focus On

Quanto tempo impiega una casa editrice a rispondere?
Quella del titolo è la classica “domanda da un milione di dollari”: quanto impiega una casa editrice a dare una risposta dopo l’invio di un manoscritto? Sappiamo che l’invio di un’opera a una casa editrice è un momento emozionante, in cui si mescolano ansia e aspettative. Riceverò una risposta? Sarà positiva o negativa? Come la […]

Protagonisti e protagoniste: costruirli in modo efficace
I personaggi non sono solo pedine che portano avanti un intreccio: sono elementi fondanti di un romanzo e come tali possono mutarne le sorti. Basta pensare alle serie di romanzi con lo stesso o la stessa protagonista, sganciati dall’opera singola per diventare l’oggetto narrativo che fidelizza il lettore. Qualche esempio? Il celeberrimo Harry Potter di […]

Italia Futura Presente – Esce l’antologia di Futuro Presente!
Buone notizie per la collana di racconti di fantascienza sociale Futuro Presente, che noi di Studio83 abbiamo il piacere e l’impegno di curare.

Servizi letterari: quali sono le tempistiche?
Quanto occorre per avere una scheda di valutazione? Un editing? Una correzione di bozze? Perché le tempistiche sono queste? È possibile ridurle? Queste sono alcune delle domande che ci vengono poste spesso a proposito dei servizi letterari di Studio83. E, generalmente, i tempi di attesa sono l’aspetto che più impensierisce autori e autrici; questo nonostante […]

Editing o scheda di valutazione: quale scegliere e perché?
Abbiamo spesso parlato delle nostre schede di valutazione: analisi a diversi gradi di approfondimento di un romanzo per identificarne i punti deboli e quelli di forza. Una scheda di valutazione non si ferma qui, ma illustra all’autore/autrice la resa e tenuta generale dell’opera, inoltre fornisce suggerimenti pratici su come rendere il tutto più efficace. L’editing, […]

“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino – Esordi eccellenti!
Come molti di voi sanno, Studio83 è nata per sostenere autori e autrici in erba, che vogliono scrivere bene e pubblicare in modo ragionato e felice. Siamo accanto a voi dal 2007 con la nostra professionalità e la nostra sensibilità, per affiancarvi e aiutarvi nelle vostre strade, tutte diverse, tutte degne di esistere. Per questa […]

Annientamento – Jeff VanderMeer
Oggi riproponiamo la recensione a un romanzo breve e di grande successo: “Annientamento” di Jeff VanderMeer (“Annihilation” in versione originale). Un’opera visionaria e particolare, divenuta poi una trilogia con due sequel che non le rendono affatto giustizia. Una spedizione composta da quattro professioniste (una biologa, una psicologa, una topografa e un’antropologa) viene inviata nella cosiddetta […]

L’immaginazione divertente – Vittorio Spinazzola
Oggi parliamo di un saggio di qualche anno fa, che ha ancora molto da insegnarci! Una semplice ed efficace teorizzazione di cos’è il genere letterario, e di cosa significa oggi, superando i giudizi di merito o le paure legate alla “qualità”: ombrello, questo, davvero ampio che può contenere tutto e il contrario di tutto, e […]