
Leggere e scrivere fantascienza
Da qualche tempo, ho l’onore di curare una nuova rubrica mensile sul blog La Bottega del Barbieri, punto di riferimento dei fantascientisti italiani e non solo, dato che ospita post e approfondimenti su temi i più vari. Quando Daniele Barbieri mi ha chiesto di scrivere qualcosa per il suo blog, mi sono chiesta quale contributo […]

Scrittura, concorsi letterari, fantascienza: Urania Mania intervista Elena Di Fazio
Condividiamo con voi l’intervista realizzata dagli amici di Uraniamania a Elena Di Fazio, vincitrice del Premio Urania 2020 con il suo “Resurrezione”.

Su Delos Science Fiction, tanti consigli di scrittura di fantascienza!
Uscito in questi giorni il nuovo numero della rivista in ebook Delos Science Fiction, ve lo segnaliamo perchè contiene tanti interventi utili: si tratta infatti di un numero monografico dedicato alla scrittura di fantascienza, con interventi di tanti e tante esperte del caso. Tra loro, figura Giulia Abbate, che risponde alle domande del curatore Carmine […]

Come scrivere action – i consigli di Massimiliano Giri
Tempo fa, avevamo ospitato sul blog i consigli di scrittura di Massimiliano Giri, che ci ha raccontato che significa scrivere professionalmente e come farlo bene.

Scrivere per un concorso a tema – Appunti di editing
Gli appunti di editing di questo mese sono strettamente correlati all’attività che stiamo svolgendo per la collana Futuro Presente (la selezione per essere pubblicati in e-book da Delos Digital, vi ricordiamo, è sempre aperta: fatevi sotto!). Abbiamo ricevuto una grande mole di racconti e abbiamo pensato che fosse un ottimo spunto per parlare di una […]

L’infodump: una panoramica e tutti gli strumenti per evitarlo! – Appunti di Editing
L’infodump è un eccesso di informazioni piazzate in modo maldestro nel testo. Si tratta di un difetto piuttosto comune nei testi di autori e autrici alle prime armi, e nemmeno chi scrive da tanto o per professione ne è immune! Questo perché l’infodump è un problema “figlio” di una questione effettiva che dobbiamo sempre tenere […]

Quinta regola del successo per scrittori: studia!
Dopo qualche tempo, torniamo a parlare delle regole del successo per scrittori: quella breve serie di consigli pratici e di attitudini positive che ci aiutano a scrivere meglio, a pubblicare bene e a essere felici del percorso che facciamo!

Nuovo titolo per Futuro Presente: “JUNK” / Ecco la prefazione!
Uscito a dicembre 2022 il titolo numero 58 della collana Futuro Presente, curata da noi editor di Studio83 per Delos Digital edizioni. Si tratta di “JUNK. Racconti dal Tomo contest 2”: un’antologia con i migliori racconti della seconda edizione del Tomo Contest, il trofeo letterario bandito dalla libreria indipendente Tomo di Roma. Tornano le storie […]

Speciale “Le donne di P” con Giovanna Di Castro / Dicono di noi
A dicembre abbiamo pubblicato il nuovo titolo di Futuro Presente, la collana di fantascienza sociale che curiamo per Delos Digital editore: si tratta di “Le donne di P”, titolo molto speciale! Infatti “Le donne di P” è il frutto del concorso letterario Tomo Contest per racconti di fantascienza: contiene le cinque storie che si sono […]