Studio83 @Stranimondi: report e immagini

Sabato 11 settembre e domenica 12 settembre c’è stata a Milano la convention Stranimondi, dedicata al libro fantastico e alla letteratura di fantascienza, fantasy, horror, weird, etc. Noi abbiamo partecipato, liete di poterci ritrovare di persona, prendendo parte anche a panel specifici e incontri letterari.

Loving the Alien Fest di Torino: ci siamo!

L’ora è giunta! Questo weekend, ovvero domani (18 settembre) e domenica (19 settembre) si terrà il Loving the Alien Fest a Torino, organizzato, come lo scorso anno, dal MuFant (Museo del Fantastico e della Fantascienza). E ci saremo anche noi!

I nostri libri: “Lezioni sul domani”

“Lezioni sul domani” è l’antologia con cui noi fondatrici di Studio83, Elena e Giulia, abbiamo esordito nel 2011. Al tempo fu pubblicata dall’editore CastelloVolante; nel 2017 è stata riedita da Delos Digital, per il quale è ancora in catalogo.

I nostri libri: “La cospirazione dell’inquisitore”

Con questo romanzo Giulia Abbate ha esordito nella grande editoria e nel catalogo di Fanucci, ricevendo ampissimi consensi e iniziando il suo percorso autoriale verso il thriller storico.

I nostri libri: “Ucronia”

“Ucronia”, pubblicato nel 2017 da Delos Digital, vincitore dell’annuale Premio Odissea e del Premio Italia 2018 come miglior libro di fantascienza italiano pubblicato l’anno precedente, è il romanzo d’esordio di Elena Di Fazio. A novembre Elena pubblicherà con Mondadori il romanzo “Resurrezione”, vincitore del Premio Urania 2020.

I nostri libri: “Nelson”

“Nelson”, romanzo d’esordio di Giulia Abbate uscito nel 2016, ha ricevuto tantissimi consensi tra lettori e lettrici di fantascienza e fantastico in generale.

“Oasi” di Marco Melis, Futuro Presente e il solarpunk / Dicono di noi

Esce oggi il racconto numero 43 della nostra collana Futuro Presente, che curiamo dal 2016 per Delos Digital: racconti di fantascienza sociale con uscita mensile in ebook, da nomi noti e promettenti del panorama del fantastico italiano.

Nuova collana: “Guida al fantasy” di Gloria Bernareggi e Sephira Riva / La nostra prefazione!

Martedì 6 luglio Delos Digital editore ha inaugurato unanuova collana: e come nel caso di heroica.it, c’è lo zampino di Studio83! 🙂

La documentazione: come renderla rapida ed efficace

Ogni buon romanzo inizia con due passaggi: l’idea iniziale e la documentazione preliminare. Questa fase è assolutamente fondamentale non solo per costruire un testo credibile e solido, ma anche per risvegliare e potenziare la creatività.

Personaggi protagonisti: 5 cose da tenere a mente per non sbagliare!

Ne abbiamo già parlato innumerevoli volte: un personaggio protagonista è un elemento centrale e importantissimo in un romanzo, al punto che centrarlo o sbagliarlo può cambiare le sorti dell’opera stessa.