FantaTrieste, la nuova antologia Kipple!

Una ne fanno e cento ne pensano: parliamo dei tipi di Kipple Officina Libraria, casa editrice indipendente che da tanti anni ormai opera nel settore fantascientifico italiano.

#comesiscrive ROMANCE – I consigli di Jessica Guarnaccia

Buon lunedì, e benvenut* al nuovo appuntamento della nostra rubrica autunnale #comesiscrive. I primi post sono dedicati al romance, per analizzarne le regole e gli usi, e capire meglio come funziona questo genere che è scritto e letto più di quanto sia studiato.

Nuovo servizio: scheda di valutazione livello base!

In questi anni i nostri servizi di valutazione inediti hanno riscosso un gran successo e continuano a essere la prestazione più richiesta. Per questo motivo abbiamo deciso di aggiornarli e riformularli, perché siano sempre al passo con le esigenze degli autori e delle autrici che si rivolgono a Studio83 – Servizi Letterari.

Scrivere poesie: la metrica

Scrivere poesie è difficile? Come possiamo imparare a maneggiare questa delicata forma d’arte? Oggi parliamo di un altro mattone fondamentale: la metrica!

Petizione popolare: riaprite le biblioteche pubbliche, #vogliamoleggere!

Oggi condividiamo con voi una petizione promossa da Giulia Abbate, che chiede al governo la riapertura delle biblioteche pubbliche, chiuse per motivi incomprensibili dato che sono sicure e attrezzatissime. Almeno il servizio di prestito deve essere garantito, perché se le librerie sono aperte e i libri sono “beni essenziali”, devono essere pubblici e non solo […]

#comesiscrive ROMANCE – I consigli di Charlotte Lays

Terzo appuntamento della rubrica autunnale #comesiscrive, dedicata al genere romance, campione di vendite con i suoi viaggi nei sentimenti.

Scrivere poesie: le figure retoriche

Scrivere poesie è difficile? Come possiamo imparare a maneggiare questa delicata forma d’arte?

Arriva il #nanowrimo – Qualche consiglio per prepararti al meglio!

Se ami scrivere e ti muovi abbastanza online, sai bene che è in arrivo una data per certi versi più spaventosa di Halloween: il Nanowrimo!

“Educazione siciliana” di Roberta Grugni – Dicono di noi

Per i tipi di Edizioni Montag è uscito “Educazione siciliana” di Roberta Grugni: il romanzo è un noir-poliziesco, al quale l’autrice ha lavorato insieme a noi. Siamo molto felici che la sua storia abbia trovato una casa!

Leg Horn: la saga antispecista di Kremo – Dicono di noi

Il racconto di Futuro Presente di ottobre è “Specie inferiore” di Lukha B. Kremo: è l’uscita 37 della collana, ma anche il centesimo racconto pubblicato da Kremo, primo di una nuova saga che non mancherà di coinvolgerci.