Scrivere in vacanza… anche senza penna o PC!
Per la nostra rubrica “Appunti di editing” e per la serie “Chicche di agosto” abbiamo già affrontato il tema dello “Scrivere in vacanza”. Per molti di noi, le ferie sono anche una parentesi dedicata alle scritture e alla scrittura. I tanti progetti che abbiamo nel cassetto, le idee, i testi da rivedere con calma… “ci […]
Futuro Presente SECONDA STAGIONE – Bando e regolamento
Con il racconto distopico “Liberi tutti” di Irene Drago si è idealmente conclusa la “prima stagione” di Futuro Presente, la collana di fantascienza sociale targata Delos Digital. I racconti lunghi e romanzi brevi pubblicati finora hanno affrontato gli argomenti più disparati, tutti in qualche modo legati a temi sociali e attualità: scuola, precariato, inquinamento, greenwashing, […]
Scrittori in blocco: cinque trucchi per superarlo!
Un nuovo romanzo da scrivere, un’idea che ci stuzzica, tanto entusiasmo… e poi arriva lui: il blocco! Non ci riferiamo al grande blocco dello scrittore, creatura mitologica di cui nessuno ha mai dimostrato l’esistenza; parliamo di quei piccoli momenti di disillusione e affanno che ogni scrittore/scrittrice incontra durante la stesura di un romanzo.
Salone del Libro di Torino: prima di cominciare… #SALTO2018
Inizia oggi l’edizione 2018 del Salone Internazionale del Libro di Torino, per gli amici #SALTO18! L’hashtag simpatico non è l’unica novità del Salone, che cerca di rinnovarsi e modernizzarsi per stare al passo delle tante sfide che gli si presentano. Una tra tutte, la “scissione” dell’AIE che l’anno scorso ha portato alla creazione di una […]
“Mille colline”: il genocidio del Ruanda in un nuovo racconto di Futuro Presente
In questi mesi stiamo lavorando, tra editing e correzione di bozze, alle ultime novelette che andranno a comporre la prima stagione di Futuro Presente (collana di narrativa di anticipazione a tema sociale che curiamo per la casa editrice Delos Digital). La collana andrà poi in “pausa” per qualche mese: raccoglieremo così nuovo materiale per programmare […]
“Navigare a vista” di Roberta Grugni – Dicono di noi
Roberta Grugni è autrice di “Navigando a vista”, un romanzo che è il diario del viaggio di una famiglia e di una coppia: da una ordinaria routine, a una tragedia improvvisa, e poi di nuovo avanti, verso una quotidianità riconquistata al di là del dolore, facendo tesoro delle complessità vissute.
Studio83 a Book Pride 2018 – Ecco com’è andata!
Da venerdì 23 a domenica 25 marzo 2018 Milano ha ospitato l’annuale raduno degli editori indipendenti Book Pride organizzato dall’Osservatorio degli Editori Indipendenti – ODEI. Giunto alla sua quarta edizione, sembra esistere da molto di più: in così breve tempo è diventato un appuntamento irrinunciabile per tutti gli operatori e gli appassionati del libro, e […]
