Eventi, fiere del libro, presentazioni letterarie

Studio83 a Tempo di Libri: ecco com’è andata!

Venerdì 21 aprile sono stata a Tempo di Libri, la fiera milanese fortemente voluta dall’AIE in seguito allo strappo con il Salone del Libro di Torino (o che lo ha causato… ai posteri l’ardua sentenza). Si tratta della prima edizione di una kermesse che ha avuto un lancio strepitoso e un dispiegamento di forze e […]

Bookpride 2017: ecco com’è andata!

Sabato 25 marzo sono stata in visita al Bookpride, manifestazione culturale milanese giunta alla sua terza edizione. Una fiera giovane, quindi, promettente e ben animata, comunque ancora abbastanza piccolina, anche rispetto al lancio che ha avuto quest’anno. Partiamo dal lancio e dal comparto tecnico: tutto ottimo.

Studio83 a Stranimondi 2016: ecco com’è andata!

Il 15 e 16 ottobre si è svolta a Milano la seconda edizione della convention Stranimondi, fiera/festival del libro fantastico in tutte le sue accezioni. Dopo il successo della prima edizione, Stranimondi ha ripetuto l’impresa: in due giorni c’è stata una altissima affluenza di pubblico e quasi sessanta eventi dedicati alla letteratura di genere, ai […]

Come si scrive per il teatro – i consigli di Chiara Bertazzoni

Quest’oggi ospitiamo volentieri una nostra collega e amica: Chiara Bertazzoni, scrittrice, regista teatrale e bossah della compagnia “I Senza Rete” e anima della Youmani ONLUS, che ha condiviso con noi molte  serate all’insegna di presentazioni letterarie belle e interessanti. Le abbiamo chiesto di parlarci di scrittura, con una prospettiva un po’ diversa da quella che […]

Come organizzare una presentazione del tuo libro – Studio83 ti scrivo

È una domanda che mi viene rivolta spesso dagli autori freschi di pubblicazione: “Vorrei muovermi in autonomia per organizzare una presentazione, come devo fare? Puoi darmi qualche consiglio?”.

Stranimondi2015 – il resoconto!

Sabato 10 e domenica 11 ottobre si è tenuta la convention Stranimondi, Festival del Libro Fantastico. Studio83 ha partecipato, nelle auguste persone di Giulia Abbate ed Elena Di Fazio! Abbiamo trascorso la giornata di sabato alla Fiera, sia in veste di relatrici per una presentazione letteraria, che(soprattutto!) come lettrici e sostenitrici. Vi avevamo già parlato […]

Italcon 2012

Siamo reduci da due giorni all’Italcon, che quest’anno si è tenuta a Bellaria (in provincia di Rimini) in concomitanza con la Sticcon e la Yavincon. E abbiamo fatto il pieno di divise della Flotta Stellare, di foto con orioniane in posa e di presentazioni letterarie a tema fantascientifico. A ben vedere, la fantascienza era più […]

Un’altra spesa (anche di libri!) è possibile

Sabato mattina sono andata con mia figlia a un incontro dedicato ai GAS, i Gruppi di Acquisto Solidali: “Un’altra spesa è possibile”. Il mio programma era semplice: fare un giretto con calma, qualche assaggino e magari uno o due acquisti morigerati, qualche volantino, e in definitiva una mattinata dedicata al vagabondaggio e a far giocare […]

Redattori precari

Cari amici, la Fiera del Libro di Torino si è conclusa, e tra polemiche politiche e affluenza di pubblico in calo, la novità più interessante riguarda, secondo me, le manifestazioni dei Redattori Precari. Più di una volta, noi di Studio83 abbiamo parlato di questa nuova piaga che affligge l’editoria: il ricorso sistematico degli editori a […]

Studio83 alla Fiera del Libro

La giornata dell’undici maggio ha visto noi di Studio83 alla sua prima uscita ufficiale: approfittando della Fiera del Libro, evento a cadenza annuale organizzato al Lingotto di Torino, abbiamo visitato la maggior parte degli stand e ci siamo presentate alle varie case editrici che li occupavano. Il progetto che abbiamo pubblicizzato con più intensità è […]