Focus On

Questioni di stile… letterario!
Cos’è lo stile letterario, precisamente? E nella pratica, come si migliora lo stile, e come si affina la scrittura in senso personale e consapevole?

Consigli per la sitografia, e un errore da evitare assolutamente
In questo nuovo post delle nostre #tips, i consigli pratici di scrittura, ci occupiamo di un argomento “collaterale” rispetto alla scrittura vera e propria, ovvero di come compilare nel modo giusto un paratesto molto importante: la sitografia! Scopriamo insieme cos’è una sitografia, come si redige e che funzione ha, e un errore abbastanza sciocco e […]

Coinvolgere il lettore: come rendere la scrittura emozionalmente viva ed efficace
“Niente lacrime nello scrittore, niente lacrime nel lettore” scrisse Robert Lee Frost, estendendo la sua osservazione anche all’effetto sorpresa. L’elemento emozionale è molto importante, quando parliamo di scrittura: spesso banalizzata (ma vale per l’arte in generale), la capacità di suscitare emozioni e sensazioni in chi legge fa la differenza tra una scrittura efficace e una […]

“La bianca e l’eremita” di Siria Selva: dall’editing al Premio Odissea Romantica, con una storia dalla struttura narrativa non occidentale / Dicono di noi
La scorsa primavera è uscito “La bianca e l’eremita”, romance storico di Siria Selva, che è all’esordio… con questo pseudonimo, in realtà è autrice molto vicina a noi di Studio83, che ha collaborato e collabora con noi in diverse vesti e che pubblica da tempo.

Giulia Abbate alla Fiera Virtuale del Romance: la situazione del romance oggi
Sabato 17 e domenica 18 dicembre si è tenuta la Fiera Virtuale del Romance, organizzata dal Collettivo Scrittori Uniti. Due intense mattine di presentazioni video, tra libri, autrici e considerazioni sul genere romance.Giulia Abbate vi ha partecipato come editor e Press Manager Delos Digital.

“Le (altre) donne della SF italiana”: Giulia Abbate per il blog di Urania Mondadori
Sul blog ufficiale di Urania Mondadori è uscito oggi un pezzo a firma di Giulia Abbate. Un articolo che prosegue il percorso di ricerca e riflessione iniziato con lo speciale “Le donne della SF italiana” incluso nell’Urania Millemondi di luglio 2022.