Focus On

Stili di paragrafo: cosa sono e perché impostarli

Chiacchierando con colleghi e colleghe che scrivono, capita di sentirsi chiedere: “Qual è la prima cosa che fai quando inizi un nuovo racconto o romanzo?” La risposta che danno molte persone è “Scrivo il titolo”, o “Parto subito con l’incipit”. La risposta che do io è sempre: “Imposto gli stili di paragrafo.” Cosa sono gli […]

Colpi di scena: cinque tecniche per catturare il lettore

“Sto leggendo un romanzo bellissimo, non vedo l’ora di andare avanti per scoprire cosa succede!” Tra i complimenti più belli che possa ricevere un autore/autrice, c’è proprio questo: sapere che il proprio lavoro cattura chi legge, e spinge a proseguire con un livello di coinvolgimento e curiosità costante. Perché ciò accada dobbiamo adottare una serie […]

Editing: quattro cose che nessuno dice!

Oggi basta cercare su google la parola “editing” per trovare sfilze di proposte: editor e agenzie offrono questo servizio, specificando quanto è importante per un testo e stilando elenchi sulle caratteristiche del perfetto editor. Noi le leggiamo con molta attenzione. C’è sempre da imparare! 😉 Ci siamo accorte però che un paio di cose nessuno […]

I consigli di scrittura di Margaret Atwood – Masterclass

Vuoi imparare a scrivere da una maestra d’eccezione? Presto fatto: il celebre portale di formazione online masterclass.com propone per l’autunno 2018 una serie di lezioni di scrittura creativa tenute proprio da Atwood: “The art of powerful storytelling”, e sul powerful non ci sono dubbi, Atwood è quasi insuperabile! Anche solo nella promo abbiamo delle pillole […]

La nostra collana di racconti “Futuro Presente”: qualche numero OK

Con l’uscita del racconto “Liberi tutti!” di Irene Drago, abbiamo concluso la prima stagione della nostra fortunata collana Futuro Presente. Abbiamo poi pubblicato il bando per la seconda stagione di Futuro Presente, dove chiariamo i requisiti che cerchiamo per i racconti.  

Futuro Presente SECONDA STAGIONE – Bando e regolamento

Con il racconto distopico “Liberi tutti” di Irene Drago si è idealmente conclusa la “prima stagione” di Futuro Presente, la collana di fantascienza sociale targata Delos Digital. I racconti lunghi e romanzi brevi pubblicati finora hanno affrontato gli argomenti più disparati, tutti in qualche modo legati a temi sociali e attualità: scuola, precariato, inquinamento, greenwashing, […]

Leggere fantascienza oggi – Intervista a “Leggere Distopico”

Un venerdì bomba, quello di oggi! Sì, perchè abbiamo intervistato niente meno che l’intero staff di un gruppo di lettori e blogger che sta andando forte: Leggere distopico. Decine di libri segnalati a settimana, recensioni sempre nuove, rubriche interessanti e centinaia di membri e followers, in continuo aumento. Perché proprio loro? Il gruppo Leggere Distopico, […]

Futuro Presente: Fine Prima Stagione!

Salve a tutti! Oggi siamo qui per una comunicazione importante che riguarda la collana Futuro Presente di Delos Digital, inaugurata nel giugno 2016 e arrivata alla sua quattordicesima uscita (l’ultima, in ordine cronologico, è “Liberi dal bisogno” di Davide Del Popolo Riolo). In questo momento abbiamo alcuni racconti in valutazione e altri già selezionati in […]

Lezioni di scrittura sulla Rivista Inchiostro

Da qualche tempo, ho il piacere di curare una rubrica fissa sulla Rivista Inchiostro: “Giallo d’Inchiostro”, dove mi occupo di giallo, noir, thriller, hard boiled e così via. La cosa mi onora: durante i miei studi universitari di editoria sentivo spesso parlare di Inchiostro come di un punto di riferimento per gli esordienti, e quando […]

La correzione di bozze: cinque motivi per cui è importante

Domanda frequente: “Ma a che serve la correzione di bozze? Non basta l’editing?” Il servizio letterario più bistrattato è senza dubbio la correzione di bozze. Per capire come mai, iniziamo col definirla.