Focus On

#comesiscrive ROMANCE – I consigli di Elisabetta Motta

Eccoci al primo appuntamento della nostra rubrica #comesiscrive: consigli di scrittura da espert* del settore, in particolare per la letteratura di genere. Iniziamo la serie con il romance, genere di ampio successo, ma forse ancora poco capito e studiato.

Nuova rubrica: #comesiscrive

Apriamo con questo post una nuova rubrica: #comesiscrive! Si tratta di una novità, e allo stesso tempo di una conferma: è un nuovo ciclo di consigli di scrittura, da autori e autrici esperte, che abbiamo deciso di pubblicare dopo il successo della serie estiva #scritturedagosto… che avete letto davvero in tantissim*! Grazie!

Futuro Presente (Delos Digital): regolamento e condizioni di partecipazione

Oggi vi parliamo della collana Futuro Presente, curata da noi, Elena Di Fazio e Giulia Abbate, per Delos Digital editore. La collana è dedicata alla fantascienza sociale e tratta problematiche attuali proiettate in contesti futuri.

Come scrivere hard-boiled – I consigli di Sergio “Alan D.” Altieri

Agosto è al termine e con lui la nostra piccola rubrica #scritturedagosto, che avete seguito in moltissim*. Grazie!

Come scrivere action – i consigli di Massimiliano Giri

Tempo fa, avevamo ospitato sul blog i consigli di scrittura di Massimiliano Giri, che ci ha raccontato che significa scrivere professionalmente e come farlo bene.

Consigli di scrittura: rispetto contro stereotipo

In questi ultimi giorni furoreggia una polemica legata alle rivolte di piazza del #blacklivesmatter, partite da Minneapolis e dal barbaro omicidio a sangue freddo che un poliziotto Derek Chauvin ha commesso ai danni di George Floyd, cittadino afroamericano. Molt* manifestanti, in città di tutto il mondo, hanno buttato giù statue che celebravano schiavisti e colonizzatori […]

Presentarsi, proporsi, promuoversi: facciamolo bene!

Un dato di fatto: in queste lunghe settimane di lockdown, in molti hanno usato il tempo a disposizione per riprendere la penna in mano, scrivere, inviare proposte e manoscritti. Lo sappiamo perché lavoriamo con tanti editori, che ci hanno confermato un aumento delle proposte. E perché noi stesse abbiamo avuto un picco di richieste da […]

RISORSE #2

La forzata permanenza in casa continua, almeno per i “fortunati”. (Una vasta categoria di persone, infatti, continua a uscire e a lavorare, per sostenere i meccanismi base della società, per presidiare la nostra salute, o semplicemente perché costretta a farlo.) Chi è in casa inizia forse a sentire il peso di tanti giorni di blocco. […]

RISORSE

In questi giorni difficili, ci si chiede di limitare i movimenti, di stare a casa e di cambiare prassi e comportamenti. Non è facile. Sperando di fare cosa utile, stiamo raccogliendo le offerte gratuite che troviamo online, tra ebook in regalo, corsi, videolezioni, contenuti interessanti. RISORSE, insomma. Perché ci si ammala anche di tristezza, di […]

Intercultura – Un documento di lavoro per le scuole del territorio / Ipertesto a cura di Studio83

Le scuole sono chiuse in tutta Italia; in alcune regioni siamo alla terza settimana di chiusura e di permanenza forzata di alunni e alunne a casa. Parallelamente a questa situazione emergenziale, che richiede a tutt* noi un grande sacrificio, molte e molti insegnanti e studios* si interrogano su strategie di formazione nuove/alternative, che comprendano ad […]