Fantascienza

Intervista a Philip K. Dick
Oggi saranno in molti a parlarne: trent’anni fa moriva Philip K. Dick, oggi un vero mostro sacro della letteratura fantascientifica. I suoi romanzi hanno mostrato un modo “altro” di intendere e vivere la fantascienza, partendo da un’indagine filosofica e non scientifica dei “mondi futuri immaginati”. Non stiamo qui a ripercorrere vita e opere, di certo […]

Lezioni sul domani
Con grande piacere inizio la settimana con una segnalazione che, questa volta, ci riguarda direttamente. È infatti ufficialmente in vendita, ma anche scaricabile free nella versione “mezzo libro”, l’antologia di racconti di fantascienza “Lezioni sul domani”, pubblicata dalla Castello Volante editore e firmata da Giulia Abbate e Elena Di Fazio, ovvero noi socie fondatrici di […]

Intervista a Philip K. Dick
Una ventina di giorni fa è stata diffusa la notizia secondo cui il regista francese Michel Gondry (che ricordiamo, tra le altre cose, per il bellissimo film Eternal Sunshine of the Spotless Mind) avrebbe accettato l’incarico di trasporre su pellicola il romanzo Ubik di Philip K. Dick, del quale lo stesso Dick scrisse la sceneggiatura […]

Vita breve e infelice di uno scrittore di fantascienza – Parte II
Avevamo già parlato tempo fa della – apparentemente – triste fine che sta facendo la sci-fi italiana, almeno a giudicare dalla scomparsa della stragrande maggioranza di concorsi letterari dedicati al genere. Avevamo chiuso con una serie di punti interrogativi ai quali sarà arduo dare risposta. Il genere non è morto, ma resta sempre più confinato […]

Vita breve e infelice di uno scrittore di fantascienza
Sono tempi duri per gli scrittori di fantascienza, soprattutto per gli esordienti a caccia di concorsi in cui mettere alla prova la propria penna.