Fiere del Libro

Studio83 @Italcon2019: ecco com’è andata!
Sabato scorso, il 4 maggio, sono stata (parla Giulia) alla Italcon, il raduno degli appassionati e delle appassionate di letteratura fantascientifica, che si svolge annualmente e nella cui cornice vengono assegnati i Premi Italia: ovvero, i riconoscimenti del fandom (per votare bisogna aver partecipato a qualche convention passata o aver sostenuto l’associazione) ai vari operatori […]

Studio83 @Bookpride2019: ecco com’è andata! #bookpride
Arrivato alla sua quinta edizione, il Bookpride – Fiera nazionale dell’editoria indipendente a Milano è un ritrovo ormai imperdibile per lettori e lettrici, e in generale per chi si interessa di cultura e ha voglia di passare qualche ora tra proposte e conferenze interessanti.

Ci vediamo a #Stranimondi2018? Incontro: Come si scrive fantascienza
Arrivata alla sua quarta edizione, Stranimondi è un appuntamento ormai molto atteso da chi ama i libri fantastici e avventurosi. La convention dedicata al libro fantastico in tutte le sue forme coinvolge tantissimi tra autori, autrici, editori ed editrici, operatori e operatrici del libro, e passeggiando tra gli stand avrete l’occasione di incontrare e di […]

Salone del Libro di Torino: prima di cominciare… #SALTO2018
Inizia oggi l’edizione 2018 del Salone Internazionale del Libro di Torino, per gli amici #SALTO18! L’hashtag simpatico non è l’unica novità del Salone, che cerca di rinnovarsi e modernizzarsi per stare al passo delle tante sfide che gli si presentano. Una tra tutte, la “scissione” dell’AIE che l’anno scorso ha portato alla creazione di una […]

Studio83 a Book Pride 2018 – Ecco com’è andata!
Da venerdì 23 a domenica 25 marzo 2018 Milano ha ospitato l’annuale raduno degli editori indipendenti Book Pride organizzato dall’Osservatorio degli Editori Indipendenti – ODEI. Giunto alla sua quarta edizione, sembra esistere da molto di più: in così breve tempo è diventato un appuntamento irrinunciabile per tutti gli operatori e gli appassionati del libro, e […]

Studio83 a Tempo di Libri 2018 – Ecco com’è andata!
Siamo state alla seconda edizione di Tempo di Libri, la controversa kermesse del libro milanese. Nata da una scissione dell’AIE dal Salone del Libro di Torino, la fiera sta cercando di affermarsi, o per lo meno di diventare qualcosa: in un panorama, quello milanese, non facile, perché molto vario e con una già forte offerta […]

Una domenica con “Libersfera”: ecco com’è andata! / BookCity Milano 2017
Domenica 19 novembre ho fatto un salto a un evento letterario che mi sembrava interessante: nel maremagnum sterminato degli eventi inclusi nella kermesse “Bookcity”, ne ho trovati due che proprio non volevo perdere. Del primo, una conferenza sulla fantascienza cinese, parlerò presto in una relazione a parte che sto preparando. Il secondo era una multipresentazione […]

Stranimondi 2017 – Come è andata la kermesse del libro fantastico a Milano
Quest’anno alla Casa dei Giochi UESM di Milano si è tenuta la terza edizione della kermesse Stranimondi (ribattezzata per l’occasione Strani Al Cubo), dedicata alla narrativa di genere fantastico nella sua accezione più ampia. All’interno di Stranimondi si svolgono a loro volta i Delos Days, convention di narrativa fantascientifica, e la Weirdiana, convention e punto […]