
Ci vediamo a #Stranimondi2018? Incontro: Come si scrive fantascienza
Arrivata alla sua quarta edizione, Stranimondi è un appuntamento ormai molto atteso da chi ama i libri fantastici e avventurosi. La convention dedicata al libro fantastico in tutte le sue forme coinvolge tantissimi tra autori, autrici, editori ed editrici, operatori e operatrici del libro, e passeggiando tra gli stand avrete l’occasione di incontrare e di […]

Editing: quattro cose che nessuno dice!
Oggi basta cercare su google la parola “editing” per trovare sfilze di proposte: editor e agenzie offrono questo servizio, specificando quanto è importante per un testo e stilando elenchi sulle caratteristiche del perfetto editor. Noi le leggiamo con molta attenzione. C’è sempre da imparare! 😉 Ci siamo accorte però che un paio di cose nessuno […]

I consigli di scrittura di Margaret Atwood – Masterclass
Vuoi imparare a scrivere da una maestra d’eccezione? Presto fatto: il celebre portale di formazione online masterclass.com propone per l’autunno 2018 una serie di lezioni di scrittura creativa tenute proprio da Atwood: “The art of powerful storytelling”, e sul powerful non ci sono dubbi, Atwood è quasi insuperabile! Anche solo nella promo abbiamo delle pillole […]

Dicono di noi: “Un’esperienza formante!”
Condividiamo con voi un parere che abbiamo ricevuto recentemente. Elvira, scrittrice self publisher, ci ha mandato il suo romanzo per un editing. Ecco cosa pensa del nostro lavoro!

Bruce Chatwin, (quasi) trent’anni dopo
“La vita stessa è un viaggio da fare a piedi”, diceva. Scrittore appassionato, scrupoloso antropologo, saggista brillante: parliamo, naturalmente, di Bruce Chatwin. Lo ricordiamo a quasi trent’anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 18 gennaio 1989, con un articolo di Elena Di Fazio pubblicato su Venti Nodi, il nostro bollettino letterario, nel 2009. Il ricordo di […]

Master di scrittura creativa – Recensione
Oggi parliamo di manuali di scrittura: nella fattispecie, “Master di scrittura creativa” di Jessica Page Morrell, editor freelance e insegnante di scrittura creativa. L’autrice si rivolge a un pubblico che ha già studiato tutte le regole di base della scrittura, che le ha già messe in pratica, che le ha interiorizzate e fatte proprie. A questo […]

La nostra collana di racconti “Futuro Presente”: qualche numero OK
Con l’uscita del racconto “Liberi tutti!” di Irene Drago, abbiamo concluso la prima stagione della nostra fortunata collana Futuro Presente. Abbiamo poi pubblicato il bando per la seconda stagione di Futuro Presente, dove chiariamo i requisiti che cerchiamo per i racconti.

Scrivere in vacanza… anche senza penna o PC!
Per la nostra rubrica “Appunti di editing” e per la serie “Chicche di agosto” abbiamo già affrontato il tema dello “Scrivere in vacanza”. Per molti di noi, le ferie sono anche una parentesi dedicata alle scritture e alla scrittura. I tanti progetti che abbiamo nel cassetto, le idee, i testi da rivedere con calma… “ci […]

Futuro Presente SECONDA STAGIONE – Bando e regolamento
Con il racconto distopico “Liberi tutti” di Irene Drago si è idealmente conclusa la “prima stagione” di Futuro Presente, la collana di fantascienza sociale targata Delos Digital. I racconti lunghi e romanzi brevi pubblicati finora hanno affrontato gli argomenti più disparati, tutti in qualche modo legati a temi sociali e attualità: scuola, precariato, inquinamento, greenwashing, […]