Futuro Presente: Fine Prima Stagione!

Salve a tutti! Oggi siamo qui per una comunicazione importante che riguarda la collana Futuro Presente di Delos Digital, inaugurata nel giugno 2016 e arrivata alla sua quattordicesima uscita (l’ultima, in ordine cronologico, è “Liberi dal bisogno” di Davide Del Popolo Riolo). In questo momento abbiamo alcuni racconti in valutazione e altri già selezionati in […]

“Non raccogliere gli ananas”, di Valeria Massa – Recensione

Pubblichiamo oggi l’ultima delle nostre recensioni scritte su richiesta. Come annunciato a gennaio, infatti, abbiamo chiuso il nostro servizio di recensioni, i motivi li trovate qui: Perché non recensiremo più libri su richiesta – Studio83 cancella il servizio di recensioni di libri Abbiamo letto e commentato l’opera prima di Valeria Massa, un romanzo interessante con […]

Lezioni di scrittura sulla Rivista Inchiostro

Da qualche tempo, ho il piacere di curare una rubrica fissa sulla Rivista Inchiostro: “Giallo d’Inchiostro”, dove mi occupo di giallo, noir, thriller, hard boiled e così via. La cosa mi onora: durante i miei studi universitari di editoria sentivo spesso parlare di Inchiostro come di un punto di riferimento per gli esordienti, e quando […]

La correzione di bozze: cinque motivi per cui è importante

Domanda frequente: “Ma a che serve la correzione di bozze? Non basta l’editing?” Il servizio letterario più bistrattato è senza dubbio la correzione di bozze. Per capire come mai, iniziamo col definirla.

Una domenica con “Libersfera”: ecco com’è andata! / BookCity Milano 2017

Domenica 19 novembre ho fatto un salto a un evento letterario che mi sembrava interessante: nel maremagnum sterminato degli eventi inclusi nella kermesse “Bookcity”, ne ho trovati due che proprio non volevo perdere. Del primo, una conferenza sulla fantascienza cinese, parlerò presto in una relazione a parte che sto preparando. Il secondo era una multipresentazione […]

Perché non recensiremo più libri su richiesta – Studio83 cancella il servizio di recensioni di libri

Buongiorno a tutti! Oggi siamo qui per dare un annuncio che riguarda i nostri servizi: o meglio, UNO dei nostri servizi, che poi è quello con cui abbiamo inaugurato l’attività quasi undici anni or sono. Parliamo delle recensioni di libri, croce e delizia di autori e lit-blogger. Per una serie di motivi, che andremo a […]

Come nasce un’antologia? – Il mestiere del curatore, di Gian Filippo Pizzo

Nel nostro blog abbiamo più volte pubblicato consigli per scrittori, appunti di editing e articoli su come scrivere bene e su come funziona il mondo dell’editoria.

Speciale self publishing! Un editore dice la sua: intervista a Stefano Tevini, La Ponga Edizioni

Terzo appuntamento con la nostra serie di post dedicati al vario, complesso, affascinante mondo della pubblicazione indipendente! Primo post: Un caso di successo: i best sellers di Simon Sword Secondo post: L’importanza del gruppo di pari: il gruppo Streetlibers Oggi chiamiamo in causa un editore indipendente: Stefano Tevini è con Valerio Villa il boss di […]

La letteratura e l’inganno – Una presentazione letteraria con Studio83

“Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto”. Italo Calvino Tenendo bene a mente questa celebre massima di Calvino, stiamo organizzando una presentazione letteraria all’insegna della ricerca.

Speciale self publishing! L’importanza del gruppo di pari – Intervista a Biagio Veneruso, creatore e coordinatore del gruppo di autori indipendenti Streetlibers

Continua la nostra serie di post dedicati al tema dell’autopubblicazione: con esempi, interviste e approfondimenti per capire meglio come puoi muoverti online, come funziona il selfpublishing, come vendere il tuo ebook su Amazon e online! In questa serie lasciamo la parola agli esperti: abbiamo realizzato una serie di interviste, con domande a volte anche critiche […]