I consigli di scrittura di Alberto Cola

Sabato 21 maggio abbiamo incontrato Alberto Cola a Bologna dove alla tavola imbandita di un ristorante greco si è svolta la prima Dodocon della storia! Oltre a ritrovarci dopo tanti mesi, spettegolare allegramente e annaffiare il tutto con abbondante ouzo, abbiamo anche parlato di scrittura, la nostra grande passione in comune. Potevamo lasciarci sfuggire l’occasione […]

L’importanza della cronologia – Appunti di editing

Tempo fa, rileggendo un mio lavoro, ho trovato delle madornali incongruenze nella successione degli eventi. Due personaggi nel primo capitolo si trovavano in un luogo alle tre di notte, ma nel secondo capitolo – che narrava le loro azioni successive – era improvvisamente mezzanotte. Come si può commettere un errore tanto stupido? Perché mancava un […]

Perché leggere, perché scrivere

Buon venerdì! Concludiamo la settimana con una bellissima scena tratta dal film “Gli occhiali d’oro” di Giuliano Montaldo, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani, interpretato da Philippe Noiret e musicato da Ennio Morricone (che vinse il David di Donatello). In questa scena, un giovanissimo Rupert Everett (doppiato dal compianto Tonino Accolla) risponde a una domanda […]

L’apparenza conta! – Studio83 ti scrivo

Qualche mese fa, ho ricevuto una mail nella quale era scritto: come posso lavorare per voi come correttore di bozze Per essere chiara: nella mail era scritto questo e solo questo. Non c’erano intestazioni, non c’erano saluti, non c’era nemmeno la firma. Alla mail era allegato un curriculum, così ho tolto le mani dai capelli […]

Scrivere per un concorso a tema – Appunti di editing

Parliamo oggi di una particolare attività scrittoria: quella che ruota intorno a un tema dato da terzi, che dobbiamo rispettare e al quale dobbiamo adattare la nostra opera. Ci sono cose da tenere sempre a mente, sia in senso positivo, che negativo: le cose da non fare sono importanti quanto le buone pratiche da mettere […]

Futuro Presente – FAQ e domande comuni

Prosegue la nostra selezione per “Futuro Presente”, nuova collana di fantascienza a cura di Delos Digital e dedicata alla Fantascienza Sociale. In questi tre mesi abbiamo ricevuto quasi sessanta racconti e ci siamo date da fare: li abbiamo letti tutti, entrambe, con attenzione e integralmente; ci siamo confrontate su ognuno di essi; per quelli non […]

L’infodump – Appunti di editing

“Ludmilla si fermò a osservare l’orizzonte. Da quando gli Zpurr avevano invaso la Terra le cose non erano più le stesse: del resto, quegli orribili alieni rettiliani consideravano la vita umana di nessun valore e a milioni erano già morti per mano loro. Sembrava passato pochissimo tempo da quando erano giunti sulla Terra, atterrando con […]

La concordanza dei tempi (o consecutio temporum) – Appunti di editing

La concordanza dei tempi verbali è l’insieme di regole che determinano l’uso di modi e tempi dei verbi, nella relazione tra proposizione principale e subordinata.

Futuro Presente: consigli di lettura sulla fantascienza sociale

Poco tempo fa abbiamo annunciato la nuova collana “Futuro Presente” della casa editrice Delos Digital, che verrà curata da Studio83. Selezioneremo le opere più meritevoli e adatte alla pubblicazione tra quelle pervenute: diversi autori ci hanno già sottoposto i loro testi e siamo curiose di sapere chi si aggiudicherà il ruolo di “apripista” della collana. […]

Nuova collana di fantascienza: cerchiamo racconti da pubblicare!

Oggi siamo qui a comunicarvi una bellissima novità che, ne siamo certi, farà molto piacere agli scrittori di fantascienza che ci seguono. Studio83 curerà una nuova collana della casa editrice Delos Digital, una delle realtà editoriali più attive e intraprendenti nel panorama sci-fi italiano. In che modo? Da oggi in avanti selezioneremo racconti lunghi e […]