Appunti di editing

La documentazione: come renderla rapida ed efficace
Ogni buon romanzo inizia con due passaggi: l’idea iniziale e la documentazione preliminare. Questa fase è assolutamente fondamentale non solo per costruire un testo credibile e solido, ma anche per risvegliare e potenziare la creatività.

Progettazione? Sì, ma…
La cultura della scrittura creativa prende gradualmente piede anche in Italia, ed è una bellissima notizia!

Lavorare all’editing con la casa editrice
Hai proposto il tuo manoscritto a una casa editrice, hai atteso paziente e infine la risposta è arrivata: il tuo romanzo è stato scelto e sarà pubblicato nel loro catalogo! È una bella soddisfazione e anche l’inizio di un percorso la cui prima tappa sarà l’editing. Come funziona? Come affrontarlo? Scopriamolo insieme!

Con il vocativo, ci va la virgola!
Per i nostri appunti di editing, abbiamo già affrontato tempo la fa questione del complemento di vocazione, e del giusto modo di riportarlo sulla pagina: ovvero con la virgola, segno di interpunzione che con il vocativo è fortemente raccomandato, quando non necessario.

Consigli di scrittura: un riepilogo!
Negli ultimi mesi abbiamo parlato di scrittura a trecentosessanta gradi, con articoli tematici e vademecum pensati per aiutare scrittori e scrittrici a districarsi nel meraviglioso mestiere della narrativa.

Editori a pagamento – Come riconoscerli subito? #EAP
Pochi giorni fa, abbiamo parlato della chiusura del WD e della presenza ancora forte delle case editrici a pagamento. C’è bisogno di informazione e competenze, per aiutare autori e autrici esordienti a orientarsi in un settore non sempre trasparente. Questo è lo scopo del post di oggi.

#comesiscrive ROMANCE: i consigli di Adriana Romanò
I consigli di scrittura romance si stanno rivelando utili e graditi a moltə di voi, quindi… proseguiamo nella nostra indagine di un genere molto venduto e super letto, ma poco considerato da studi e metodi “seri”.

Il Writer’s Dream ha chiuso. Ovvero: piccola lezione di storia dell’editoria dai primi 2000 a oggi.
Il 1 febbraio 2021 il forum Writer’s Dream ha chiuso i battenti.Quando uno spazio pubblico chiude non è mai una bella notizia, e quando succede a spazi molto importanti dobbiamo chiederci qualcosa in più.

#comesiscrive ROMANCE – I consigli di Marco Canella
Buon lunedì! Proseguiamo con la nostra indagine: abbiamo chiesto ad autori e autrici di romance qualche consiglio utile su questo genere che traina con le sue vendite il mercato del libro, ma è ancora poco conosciuto e studiato, a paragone con altri (ad esempio con il giallo o con la fantascienza).