Segnalazioni: news, notizie e libri da leggere

Futuro Presente – FAQ e domande comuni

Prosegue la nostra selezione per “Futuro Presente”, nuova collana di fantascienza a cura di Delos Digital e dedicata alla Fantascienza Sociale. In questi tre mesi abbiamo ricevuto quasi sessanta racconti e ci siamo date da fare: li abbiamo letti tutti, entrambe, con attenzione e integralmente; ci siamo confrontate su ognuno di essi; per quelli non […]

Futuro Presente: consigli di lettura sulla fantascienza sociale

Poco tempo fa abbiamo annunciato la nuova collana “Futuro Presente” della casa editrice Delos Digital, che verrà curata da Studio83. Selezioneremo le opere più meritevoli e adatte alla pubblicazione tra quelle pervenute: diversi autori ci hanno già sottoposto i loro testi e siamo curiose di sapere chi si aggiudicherà il ruolo di “apripista” della collana. […]

Futuro Presente – Regolamento

STUDIO83 e la casa editrice Delos Digital cercano racconti inediti di fantascienza da pubblicare in una nuova collana:                          FUTURO PRESENTE Guardare al futuro per capire il presente Una collana di fantascienza sociale di Delos Digital curata da STUDIO83 La collana è dedicata alla fantascienza sociale e tratta problematiche attuali proiettate in contesti futuri. Diritti […]

Come si scrive una recensione – corso online di Studio83

Hai un blog letterario, una pagina social, un profilo a tema? Stai pensando di aprire un sito dove parli di libri? Ti piace raccontare i libri che leggi, e vuoi farlo in modo efficace e incisivo? Abbiamo un corso che può aiutarti: “Come si scrive una recensione”, a cura di Giulia Abbate.

Le 22 regole dello storytelling… secondo la Pixar

La Pixar, una delle più grandi case produttrici di animazione in CGI del pianeta, ha le sue regole a proposito dello storytelling, dei personaggi che propone, delle storie e delle sceneggiature. Queste regole vengono acquisite e fatte proprie da chi lavora ai suoi prodotti: è il caso di Emma Coats, sceneggiatrice che ha usato Twitter […]

L’arte di scrivere felici

Parliamo di gioia. Parliamo di scrittura. Parliamo di una novità che riguarda entrambe le cose. E anche noi. Ma prima una storia. Studio83 è nata nel “lontano” 2007 con una missione ambiziosa:  STUDIO83 nasce dalla volontà di creare, per la rete degli esordienti, un servizio efficiente che offra quella consulenza spesso impossibile da trovare. Una […]

Studio83, ti scrivo… L’importanza di personalizzare

Ogni giorno dall’Anno Domini 2007 riceviamo mail e comunicazioni da autori, editori e persone interessate al mondo del libro. Già tempo fa riportai un surreale scambio mail con un ufficio stampa, per dare l’idea che non è sempre facile comunicare, anche con chi lo fa per lavoro. Con questa nuova “Studio83, ti scrivo…” useremo alcuni […]

Indie-publishing di qualità

Negli ultimi tempi abbiamo parlato di self-publishing, o meglio di indie-publishing, pubblicazione indipendente (ma professionale al 100%).

Editori e Promozione – Studio83, ti scrivo

Nei giorni scorsi comunicavo via e-mail con un piccolo editore a cui ho chiesto di poter usare l’argomento di conversazione come spunto per un post. Il nocciolo della questione era, detto un po’ bruscamente, la lamentela: vendere libri è impossibile, gli italiani non leggono, la gente non compra, non si fanno affari. Si giustificava poi […]

Venti buone ragioni per regalare un libro a un bambino

Nei giorni scorsi abbiamo postato qualche consiglio per regali intelligenti a grandi e bambini…  e quale dono può essere più intelligente di un libro? Leggere insieme ai bambini è un modo bellissimo per passare del tempo insieme e per trasmettere l’amore per la lettura e la scoperta. E la casa editrice Topipittori ci dà altre […]