Segnalazioni: news, notizie e libri da leggere

L’editor: architetto della bellezza di un testo

Che mestiere fa l’editor? A che serve? Come vive il proprio lavoro e come si relaziona alle opere che gli vengono affidate? Abbiamo parlato di questo e molto altro in un articolo scritto per “L’Almanacco del Passo Futuro“, pubblicazione aperiodica della casa editrice Edizioni Sei Pollici. Il titolo del pezzo è eloquente: “L’editor: architetto della […]

I 12 modi di… procrastinare

Come scrittori, ci sentiamo sempre ripetere (e CI ripetiamo sempre) che è necessario scrivere sempre, ogni giorno e con regolarità, per il bene del nostro stile e del nostro lavoro. Nulla dies sine linea, asserivà già Plinio il Vecchio ai suoi tempi: che non passi giorno senza scrivere almeno una riga! Metodo, esercizio, allenamento, buona […]

Dieci domande agli editori

In un suo pezzo per L’Internazionale, Annamaria Testa affronta l’argomento “scottante” della storica carenza di lettura in Italia ponendo dieci domande, chiare, dirette e a volte scopertamente polemiche, agli editori. Ce ne sono un paio su cui vorrei porre l’accento, perché mi paiono molto importanti e perché, per caso o forse per destino, sto trovando […]

Rete, diffamazione e responsabilità

In questi giorni la notizia è rimbalzata un po’ ovunque: Linda Rando, amministratrice del sito Writer’s Dream, è stata condannata dal tribunale di Varese per diffamazione. Oggetto dell’accusa sono stati commenti offensivi e insulti scritti da alcuni utenti nei confronti della casa editrice 0111 e della sua rappresentante. Naturalmente, salta subito all’occhio l’aspetto controverso della […]

NO agli spoiler

Qualche tempo fa, ho avuto una breve ma accesa discussione tramite FB con la redazione di una rivista di critica cinematografica che seguivo da tempo. Il motivo? Uno spoiler GIGANTESCO contenuto in una loro recensione di un film appena uscito nelle sale, che volevo andare a vedere e che mi è stato quindi “rovinato”, almeno […]

Lezioni sul domani

Con grande piacere inizio la settimana con una segnalazione che, questa volta, ci riguarda direttamente. È infatti ufficialmente in vendita, ma anche scaricabile free nella versione “mezzo libro”, l’antologia di racconti di fantascienza “Lezioni sul domani”, pubblicata dalla Castello Volante editore e firmata da Giulia Abbate e Elena Di Fazio, ovvero noi socie fondatrici di […]

Ancora sulle librerie: una visione

Ciao a tutti! Nel post precedente Elly ha dato voce a un’amara riflessione sullo statuto dei supermercati del libro: principalmente, sull’efffetto disastroso che hanno sulla qualità generale del mercato del libro. Parliamo di qualità dei titoli promossi, ma parliamo anche di qualità di un servizio di consulenza del cliente e di cura dei cataloghi editoriali, […]

Il destino delle librerie indipendenti

Ieri mi è capitato di vedere al TG2 un servizio sulle librerie indipendenti. Piuttosto breve, potete vederlo QUI . In sostanza, si mettono in rilievo le difficoltà che hanno le librerie indipendenti a far fronte alla concorrenza dei grandi megastore del libro, posti enormi, con assortimenti impensabili per una piccola libreria, che offrono anche musica, […]

Vita breve e infelice di uno scrittore di fantascienza

Sono tempi duri per gli scrittori di fantascienza, soprattutto per gli esordienti a caccia di concorsi in cui mettere alla prova la propria penna.

Espressione, cronaca, critica

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Questo è il primo comma dell’art. 21 della Costituzione Italiana, che difende il diritto alla libera espressione. Esso ha come emanazioni il diritto di cronaca e il diritto di critica. Da Difesadell’informazione.com: "Costituendo al tempo […]