#scriverebene

Come iniziare a scrivere una storia: consigli e spunti!

Chi ben comincia è alla metà dell’opera, dice mia nonna. Come darle torto? Se ogni lungo viaggio inizia con un piccolo passo (e questo lo dice Confucio) meglio guardare bene dove mettiamo i piedi, non ti pare?

Costruire un intreccio: 5 consigli per farlo al meglio!

Uno dei primi scogli da affrontare, prima di scrivere un romanzo, è costruire l’intreccio. È una fase successiva all’idea iniziale, nella quale dobbiamo ampliare la bozza di trama che abbiamo in mente (solitamente generica) e darle nel dettaglio una forma precisa. L’intreccio è l’insieme di tutto ciò che accade nel nostro romanzo, nell’ordine esatto in […]

La documentazione: come renderla rapida ed efficace

Ogni buon romanzo inizia con due passaggi: l’idea iniziale e la documentazione preliminare. Questa fase è assolutamente fondamentale non solo per costruire un testo credibile e solido, ma anche per risvegliare e potenziare la creatività.

Progettazione narrativa: ma per dire cosa?

La cultura della scrittura creativa prende gradualmente piede anche in Italia, ed è una bellissima notizia!

Con il vocativo, ci va la virgola!

Per i nostri appunti di editing, abbiamo già affrontato tempo la fa questione del complemento di vocazione, e del giusto modo di riportarlo sulla pagina: ovvero con la virgola, segno di interpunzione che con il vocativo è fortemente raccomandato, quando non necessario.

Scrivere poesie: la metrica

Scrivere poesie è difficile? Come possiamo imparare a maneggiare questa delicata forma d’arte? Oggi parliamo di un altro mattone fondamentale: la metrica!

Scrivere poesie: le figure retoriche

Scrivere poesie è difficile? Come possiamo imparare a maneggiare questa delicata forma d’arte?

Il lavoro sul testo: stili di paragrafo, revisione, editing, correzione bozze – Un vademecum

Qui sul blog, abbiamo parlato spesso del lavoro sul testo, che ha diverse fasi. Ripercorriamo oggi le principali, quei passi imprescindibili che ci aiutano a scrivere meglio e a lavorare in modo sereno, sia dal punto di vista tecnico che da quello di contenuto.

Protagonisti e protagoniste: costruirli in modo efficace

I personaggi non sono solo pedine che portano avanti un intreccio: sono elementi fondanti di un romanzo e come tali possono mutarne le sorti. Basta pensare alle serie di romanzi con lo stesso o la stessa protagonista, sganciati dall’opera singola per diventare l’oggetto narrativo che fidelizza il lettore. Qualche esempio? Il celeberrimo Harry Potter di […]

Consigli di scrittura: riepiloghiamo!

In questi ultimi mesi abbiamo scritto diversi articoli, manualetti e vademecum su tecniche narrative, revisione dei testi, self-publishing e altre attività che ruotano attorno alla nostra amata scrittura. Ultimamente abbiamo nuovi follower sia su Facebook che su Instagram: abbiamo quindi preparato un riepilogo raccogliendo alcuni degli ultimi contenuti pubblicati qui sul blog! In questo modo, […]