Video e YouTube

Aetnacon2021: il video

Sabato 18 dicembre Elena Di Fazio e Giulia Abbate. ovvero noi di Studio83, siamo state ospiti della convention di fantascienza Aetnacon, la prima convention siciliana di fantascienza e fantastico.

Sabato 18 saremo ospiti all’Aetnacon, convention di fantascienza :-)

Questo sabato, il 18 dicembre alle 16:00, saremo ospiti della convention di fantascienza Aetnacon 2021!

Tra monito e profezia: itinerari di fantascienza sociale – VIDEO e considerazioni

Sabato 20 novembre alle 21:00 si è svolto alla biblioteca pubblica di Renate un incontro dedicato alla fantascienza: la scrittrice e ricercatrice scientifica Sephira Riva ha dialogato insieme a noi e al pubblico presente, molto coinvolto e attivo, sulla fantascienza e sulle sue potenzialità.

Diretta online “Fantaschwa”: parliamo di fantascienza e linguaggio inclusivo

Ieri, mercoledì 17, abbiamo partecipato alla diretta a tema fanta-inclusivo: “Fantaschwa: la sci-fi come palestra per il linguaggio inclusivo”, organizzata dalla scrittrice e blogger Sephira Riva (Moedisia.eu), e con la preziosa partecipazione di Luca Boschetto, fondatore di Italiano Inclusivo e “ideatore” dell’uso dello schwa come desinenza inclusiva. Hanno arricchito l’incontro le letture interpretate di Stefano […]

Diretta @La Dimora: parliamo di “Guida al Fantasy” di Bernareggi & Riva

Giovedì 30 settembre siamo state ospiti dell’Associazione Ludica La Dimora in una diretta serale sui loro canali facebook e youtube.

Quando la scrittura si ferma…

Oggi è un gran giorno: questo è il MILLESIMO post del blog di Studio83! 🙂 Lo festeggiamo proponendovi questo breve video, che speriamo vi diverta e vi ispiri. Perché ci sono tanti modi per superare il blocco dello scrittore… è c’è Studio83! Quando la scrittura si ferma e andare avanti è difficile… arriva Studio83! Un […]

Perché leggere, perché scrivere

Buon venerdì! Concludiamo la settimana con una bellissima scena tratta dal film “Gli occhiali d’oro” di Giuliano Montaldo, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani, interpretato da Philippe Noiret e musicato da Ennio Morricone (che vinse il David di Donatello). In questa scena, un giovanissimo Rupert Everett (doppiato dal compianto Tonino Accolla) risponde a una domanda […]

I motivi per scrivere, le motivazioni per scrivere!

Buon 2016! Ecco cosa ha portato la Befana per Studio83: citazioni dei maestri più grandi, per aiutarci a trovare le motivazioni giuste e scrivere sempre meglio. Auguri!

Studio83 su YouTube

Il nostro canale YouTube è attivo già da qualche anno e conta migliaia di visualizzazioni. Ospita delle brevi videointerviste realizzate nel corso di fiere ed eventi libreschi, videorecensioni e brevi “chicche”: video di citazioni, la divertente serie “Un libro in un minuto” e il nostro famoso spottone editoriale: “Hai scritto un manoscritto?” Se non siete […]

Dieci motivi per scrivere poesie

In questo mercoledì fresco e ventoso, vorrei condividere con voi un video realizzato da Luca Baccari, webmaster del fortunato portale "L'Isola della Poesia". Oltre a scrivere poesie, gestire il portale,  organizzare concorsi e valutare testi poetici, Luca si diletta nella realizzazione di video youtubbari in tema. In quello qui postato, vengono elencati alcuni dei motivi […]