
Fiera del libro, non del manoscritto!
Maggio in Italia è il mese dei libri, grazie al Salone del Libro di Torino, un evento ormai internazionale che di anno in anno si ingrandisce, si espande, si fa più importante e frequentato.

“Libri da Yuggoth”: una visita alla Fiera del Weird italiano
Domenica 26 marzo si è svolta “Libri da Yuggoth”, la seconda edizione della fiera dedicata al weird letterario italiano. Giulia Abbate ci ha fatto un salto, e ne ha ricavato qualche impressione e riflessione. Strana storia, quella del weird! Si tratta, a quanto posso dire dalle mie letture poco metodiche, di un ex sottogenere diventato […]

Speed date letterario / editoriale: tre consigli per affrontarlo al meglio!
Lo speed date editoriale è una novità degli ultimi anni: consiste in una serie di incontri che una grande casa editrice si offre di organizzare, per parlare direttamente con autori e autrici che propongono i loro testi. Prende il nome dai famosi/famigerati speed date perché è appunto un confronto veloce: il/la candidata ha dieci, venti […]

Dieci domande agli editori
In un suo pezzo per L’Internazionale, Annamaria Testa affronta l’argomento “scottante” della storica carenza di lettura in Italia ponendo dieci domande, chiare, dirette e a volte scopertamente polemiche, agli editori. Ce ne sono un paio su cui vorrei porre l’accento, perché mi paiono molto importanti e perché, per caso o forse per destino, sto trovando […]

Studio83 alla Fiera del Libro
La giornata dell’undici maggio ha visto noi di Studio83 alla sua prima uscita ufficiale: approfittando della Fiera del Libro, evento a cadenza annuale organizzato al Lingotto di Torino, abbiamo visitato la maggior parte degli stand e ci siamo presentate alle varie case editrici che li occupavano. Il progetto che abbiamo pubblicizzato con più intensità è […]

Consigli per la sitografia, e un errore da evitare assolutamente
In questo nuovo post delle nostre #tips, i consigli pratici di scrittura, ci occupiamo di un argomento “collaterale” rispetto alla scrittura vera e propria, ovvero di come compilare nel modo giusto un paratesto molto importante: la sitografia! Scopriamo insieme cos’è una sitografia, come si redige e che funzione ha, e un errore abbastanza sciocco e […]

Stranimondi 2023: nove anni di convention!
La convention Stranimondi, festival del libro fantastico, è ormai un appuntamento fisso dal 2015. Noi abbiamo partecipato sempre, compreso nel 2020, quando fu tenuta solo on-line. Come da tradizione, anche quest’anno abbiamo scritto il nostro resoconto!

Studio83 a Più Libri Più Liberi 2019: ecco com’è andata! #PLPL19
Studio83 torna alla Fiera Nazionale della Piccola Editoria di Roma: ecco com’è andata a Più Libri Più Liberi 2019! #PLPL19

Studio83 al Salone di Torino 2019 – #SalTo19: ecco com’è andata!
Sabato 11 maggio sono stata al Salone del Libro di Torino. Quest’anno ci sono andata in veste di autrice, dopo diversi anni come editor e (l’anno scorso) come relatrice di due panel letterari. È stata un’esperienza diversa: dopo tanti anni di lavoro a fianco di autori e autrici, non c’è stato nulla di sorprendente; ma […]