Tra monito e profezia: itinerari di fantascienza sociale – VIDEO e considerazioni

Sabato 20 novembre alle 21:00 si è svolto alla biblioteca pubblica di Renate un incontro dedicato alla fantascienza: la scrittrice e ricercatrice scientifica Sephira Riva ha dialogato insieme a noi e al pubblico presente, molto coinvolto e attivo, sulla fantascienza e sulle sue potenzialità.

Tra monito e profezia: itinerari di fantascienza sociale – DOMANI sera a Renate

Domani, sabato 20 novembre, alle 21:00 saremo alla biblioteca pubblica di Renate per conversare insieme a Sephira Riva sulla scrittura di fantascienza.

Diretta online “Fantaschwa”: parliamo di fantascienza e linguaggio inclusivo

Ieri, mercoledì 17, abbiamo partecipato alla diretta a tema fanta-inclusivo: “Fantaschwa: la sci-fi come palestra per il linguaggio inclusivo”, organizzata dalla scrittrice e blogger Sephira Riva (Moedisia.eu), e con la preziosa partecipazione di Luca Boschetto, fondatore di Italiano Inclusivo e “ideatore” dell’uso dello schwa come desinenza inclusiva. Hanno arricchito l’incontro le letture interpretate di Stefano […]

Nuova uscita Futuro Presente: “Il collegio” di Caterina Franciosi

Uscito in queste ore il niovo racconto della collana “Futuro Presente” che curiamo per Delos Digital editore, dedicata alla fantascienza sociale. La storia di novembre è “Il collegio” di Caterina Franciosi, autrice che abbiamo già apprezzato con “Terra nova”.

“Resurrezione”: il nuovo romanzo di Elena Di Fazio esce oggi per Mondadori!

È arrivato il gran giorno: da oggi e per tutto il mese di novembre sarà disponibile il nuovo romanzo di Elena, “Resurrezione”, nella collana Urania di Mondadori.

Come iniziare a scrivere una storia: consigli e spunti!

Chi ben comincia è alla metà dell’opera, dice mia nonna. Come darle torto? Se ogni lungo viaggio inizia con un piccolo passo (e questo lo dice Confucio) meglio guardare bene dove mettiamo i piedi, non ti pare?

Approfondimento: “Ora i maestri muoiono” di Flavio Torba / Dicono di noi

“Ora i maestri muoiono” di Flavio Torba è il racconto uscito per la nostra collana Futuro Presente (Delos Digital) a settembre 2021. Si tratta di una storia ambientata nello spazio, con pochissimi personaggi, scenari di grande impatto e un inquietante sottotesto: un testo in cui la potenza dell’allegoria fantascientifica colpisce diretta e forte.

CONTEST: Storie per un futuro possibile (e come immaginarle)

Condividiamo oggi la notizia di un contest che ci sembra molto interessante, incentrato sui temi e gli obiettivi dell’Agenda 2030 e dedicato a storie brevi destinate a diventare podcast.

Costruire un intreccio: 5 consigli per farlo al meglio!

Uno dei primi scogli da affrontare, prima di scrivere un romanzo, è costruire l’intreccio. È una fase successiva all’idea iniziale, nella quale dobbiamo ampliare la bozza di trama che abbiamo in mente (solitamente generica) e darle nel dettaglio una forma precisa. L’intreccio è l’insieme di tutto ciò che accade nel nostro romanzo, nell’ordine esatto in […]

Scrivere per stereotipi significa scrivere male!

Sulle pagine del nostro blog ci siamo più volte soffermate su una questione da sempre complessa, che ciclicamente, a seconda del vento che tira nel dibattito pubblico, si fa anche spinosa. Parliamo degli stereotipi, che a volte sono presenti anche nei romanzi che leggiamo e nelle storie che scriviamo.