“Missione oltre la stella madre” (finalista Urania 2019): ce ne parla l’autore Furio LC Rex

Da pochi giorni è uscito il romanzo di fantascienza “Missione oltre la stella madre” di Furio LC Rex: classificatosi tra i finalisti del Premio Urania 2019, è stato ora pubblicato in ebook da Delos Digital per la collana Odissea Fantascienza, curata dall’editore Silvio Sosio.

Editori a pagamento – Come riconoscerli subito? #EAP

Pochi giorni fa, abbiamo parlato della chiusura del WD e della presenza ancora forte delle case editrici a pagamento. C’è bisogno di informazione e competenze, per aiutare autori e autrici esordienti a orientarsi in un settore non sempre trasparente. Questo è lo scopo del post di oggi.

#comesiscrive ROMANCE: i consigli di Adriana Romanò

I consigli di scrittura romance si stanno rivelando utili e graditi a molti di voi, quindi… proseguiamo nella nostra indagine di un genere molto venduto e super letto, ma poco considerato da studi e metodi “seri”.

Il Writer’s Dream ha chiuso. Ovvero: piccola lezione di storia dell’editoria dai primi 2000 a oggi.

Il 1 febbraio 2021 il forum Writer’s Dream ha chiuso i battenti.Quando uno spazio pubblico chiude non è mai una bella notizia, e quando succede a spazi molto importanti dobbiamo chiederci qualcosa in più.

21 scrittori condividono i loro consigli: ecco quali sono!

Il Writer’s Digest è sempre una miniera di tesori quando si parla di scrittura. Qualche mese fa ha pubblicato un articolo in cui ventuno fra autrici e autori di successo condividono i loro consigli e insegnamenti per chi cerca di intraprendere lo stesso percorso. Abbiamo pensato che valesse la pena tradurne alcuni e condividerli anche […]

“Fuga psicogena”: l’autrice Erica Tabacco ci parla della sua esperienza

Con l’inizio del 2021 la collana Futuro Presente, che curiamo per la casa editrice Delos Digital, si è arricchita di un nuovo titolo. Parliamo di “Fuga psicogena” di Erica Tabacco, un intenso racconto che omaggia il celebre “Fiori per Algernon” di Daniel Keyes.

#comesiscrive ROMANCE – I consigli di Marco Canella

Buon lunedì! Proseguiamo con la nostra indagine: abbiamo chiesto ad autori e autrici di romance qualche consiglio utile su questo genere che traina con le sue vendite il mercato del libro, ma è ancora poco conosciuto e studiato, a paragone con altri (ad esempio con il giallo o con la fantascienza).

Scrivere poesie: le rime

Eccoci al terzo appuntamento con la rubrica “Scrivere poesie”, una serie di approfondimenti a tema su questa forma d’arte bellissima e complessa. Oggi parliamo della rima.

FantaTrieste, la nuova antologia Kipple!

Una ne fanno e cento ne pensano: parliamo dei tipi di Kipple Officina Libraria, casa editrice indipendente che da tanti anni ormai opera nel settore fantascientifico italiano.

#comesiscrive ROMANCE – I consigli di Jessica Guarnaccia

Buon lunedì, e benvenut* al nuovo appuntamento della nostra rubrica autunnale #comesiscrive. I primi post sono dedicati al romance, per analizzarne le regole e gli usi, e capire meglio come funziona questo genere che è scritto e letto più di quanto sia studiato.