Speciale “Le donne di P” con Fiorella Malchiodi Albedi / Dicono di noi
A dicembre abbiamo pubblicato il nuovo titolo di Futuro Presente, la collana di fantascienza sociale che curiamo per Delos Digital editore: si tratta di “Le donne di P”, titolo molto speciale! Infatti “Le donne di P” è il frutto del concorso letterario Tomo Contest per racconti di fantascienza: contiene le cinque storie che si sono […]
In ricordo di Gian Filippo Pizzo: “Come nasce un’antologia”
Il 31 dicembre 2021, è venuto a mancare Gian Filippo Pizzo: scrittore, curatore, antologista della fantascienza, per noi è stato anche un amico e un mentore. Dopo le dovute condoglianze, abbiamo aspettato qualche giorno per esprimere qualcosa di più.
“Il paradiso è per pochi” di Aloisio&Napolitano: come nasce una storia / Dicono di noi
Uscito da pochi giorni, il numero 93 di ROBOT, principale rivista di fantascienza italiana, contiene alcuni contributi che hanno visto la luce anche grazie a un lavoro insieme a Studio83.
Aetnacon2021: il video
Sabato 18 dicembre Elena Di Fazio e Giulia Abbate. ovvero noi di Studio83, siamo state ospiti della convention di fantascienza Aetnacon, la prima convention siciliana di fantascienza e fantastico.
Sabato 18 saremo ospiti all’Aetnacon, convention di fantascienza :-)
Questo sabato, il 18 dicembre alle 16:00, saremo ospiti della convention di fantascienza Aetnacon 2021!
“L’inferno in terra: la distopia climatica” – Un articolo di Giulia Abbate su ROBOT#93
Il 30 novembre 2021 è uscito il nuovo numero di ROBOT, la più importante rivista di fantascienza italiana, edita da Delos Digital. C’è anche un pezzo di Giulia Abbate, incentrato sulla distopia climatica e i suoi legami con un immaginario “dantesco”.
Manoscritto rifiutato: come affrontare gli insuccessi al meglio
Chiunque scriva e cerchi di pubblicare sa che c’è una cosa su cui sbatteremo tutti i denti, prima o poi: il rifiuto. Come gestirlo?
“Guida al fantasy” di Riva e Bernareggi: uscito”Itinerari di scoperta”!
“Itinerari di scoperta” è la terza uscita della collana “Guida al Fantasy” di Sephy Riva e Gloria Bernareggi, curata da noi!
