Consigli di Scrittura

La concordanza dei tempi (o consecutio temporum) – Appunti di editing

La concordanza dei tempi verbali è l’insieme di regole che determinano l’uso di modi e tempi dei verbi, nella relazione tra proposizione principale e subordinata.

Editing e correzione di bozze – Cosa sono, e che differenza c’è?

Molti dei nostri Appunti di Editing si sono concentrati sulla creatività: e su tutte le fasi per metterla su carta e compiere una prima scrittura completa, piena e soddisfacente. Oggi concentriamo l’attenzione sulla fase successiva, quella della revisione, che è importantissima e non va presa sottogamba!

I motivi per scrivere, le motivazioni per scrivere!

Buon 2016! Ecco cosa ha portato la Befana per Studio83: citazioni dei maestri più grandi, per aiutarci a trovare le motivazioni giuste e scrivere sempre meglio. Auguri!

Come organizzare una presentazione del tuo libro – Studio83 ti scrivo

È una domanda che mi viene rivolta spesso dagli autori freschi di pubblicazione: “Vorrei muovermi in autonomia per organizzare una presentazione, come devo fare? Puoi darmi qualche consiglio?”.

Perché la pianificazione migliora lo stile – appunti di editing

Uno degli argomenti su cui abbiamo più insistito, parlando di strumenti e tecniche della scrittura, è la pianificazione preliminare.

Le 22 regole dello storytelling… secondo la Pixar

La Pixar, una delle più grandi case produttrici di animazione in CGI del pianeta, ha le sue regole a proposito dello storytelling, dei personaggi che propone, delle storie e delle sceneggiature. Queste regole vengono acquisite e fatte proprie da chi lavora ai suoi prodotti: è il caso di Emma Coats, sceneggiatrice che ha usato Twitter […]

L’arte di scrivere felici

Parliamo di gioia. Parliamo di scrittura. Parliamo di una novità che riguarda entrambe le cose. E anche noi. Ma prima una storia. Studio83 è nata nel “lontano” 2007 con una missione ambiziosa:  STUDIO83 nasce dalla volontà di creare, per la rete degli esordienti, un servizio efficiente che offra quella consulenza spesso impossibile da trovare. Una […]

Scrivere racconti: parliamone!

Più volte sulle pagine (e-pagine?) di questo blog vi abbiamo segnalato racconti e antologie di racconti da leggere, trovare o riscoprire. L’ultima in ordine di tempo: Le Variazioni Gernsback, un titolo sofisticato per un tema, la “fantamusica”, affrontato da più angolazioni e punti di vista (o di ascolto!)

L’importanza dell’editing. Perché no?

L’editing è un intervento professionale sul testo che mira a renderlo più coerente, coeso e omogeneo e a realizzare appieno la sua “missione” originale.

Servizi e tempistiche

Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto molte richieste di preventivi per servizi letterari. Molti autori sono curiosi di conoscere costi e modalità dei vari servizi e ci contattano tramite l’apposito form per un preventivo senza impegno. Gli obiettivi principali degli scrittori che ci contattano sono tre: capire qualcosa in più della propria scrittura; lavorare con un […]