LIVE #1 – 26 settembre 2024, prima diretta di presentazione e domande&risposte

Giovedì 26 settembre alle 19:30 abbiamo fatto la nostra prima live sul nostro canale instagram, per parlare insieme di scrittura e dintorni.

Estate e scrittura: bilanciare riposo e produttività!

Come ogni anno, all’avvicinarsi delle ferie estive dedichiamo un post all’argomento caldo della stagione: scrittura e vacanze!

Fiera del libro, non del manoscritto!

Maggio in Italia è il mese dei libri, grazie al Salone del Libro di Torino, un evento ormai internazionale che di anno in anno si ingrandisce, si espande, si fa più importante e frequentato.

Organizzare la scrittura: come essere costanti con metodo

La stragrande maggioranza di chi scrive e pubblica di solito fa (anche) altro nella vita. È molto raro che la scrittura sia la prima fonte di reddito, il che pone quasi sempre un problema: trovare il tempo e le energie per scrivere.

Giornata mondiale della poesia!

Oggi è il primo giorno di primavera, dopo l’equinozio caduto proprio ieri: e si celebra la Giornata mondiale della poesia, istituita dall’Unesco nel 1999!

17 anni di Studio83: grazie!

Siamo quasi maggiorenni… oggi Studio83 spegne 17 candeline🍾Ripensiamo alla strada fatta, alla fatica, alle tante sfide che abbiamo affrontato.

Coinvolgere il lettore: come rendere la scrittura emozionalmente viva ed efficace

“Niente lacrime nello scrittore, niente lacrime nel lettore” scrisse Robert Lee Frost, estendendo la sua osservazione anche all’effetto sorpresa. L’elemento emozionale è molto importante, quando parliamo di scrittura: spesso banalizzata (ma vale per l’arte in generale), la capacità di suscitare emozioni e sensazioni in chi legge fa la differenza tra una scrittura efficace e una […]

“Un lungo filo rosso” di Giordano Dalmonte

Segnaliamo con piacere l’uscita del romanzo “Un lungo filo rosso” di Giordano Dalmonte, per la casa editrice Scatole Parlanti.

“La bianca e l’eremita” di Siria Selva: dall’editing al Premio Odissea Romantica, con una storia dalla struttura narrativa non occidentale / Dicono di noi

La scorsa primavera è uscito “La bianca e l’eremita”, romance storico di Siria Selva, che è all’esordio… con questo pseudonimo, in realtà è autrice molto vicina a noi di Studio83, che ha collaborato e collabora con noi in diverse vesti e che pubblica da tempo.

Blocco dello scrittore: perché succede e come superarlo

Si tratta quasi di una creatura mitologica: il blocco dello scrittore è la temutissima impasse che un po’ tutte le persone che scrivono hanno sperimentato nel corso della loro attività. Perché succede e, soprattutto, come superarlo? Scopriamolo insieme! Hai iniziato la stesura del tuo romanzo, sei a metà dell’opera, quando all’improvviso… blocco! Non riesci a […]